Santhià avrà presto il suo Museo Musicale

Santhià vanta una lunga tradizione musicale. Nel corso dei secoli il materiale prodotto è diventato sempre più sostanzioso (strumenti, spartiti, testi, saggi, diari, quaderni e via dicendo), fino a far nascere l’esigenza di individuare un luogo che custodisse tale patrimonio.

È da questi presupposti che prenderà vita il Museo Musicale Musicologico, ospitato nei locali all’interno delle Scuole Medie di corso Sant’Ignazio, il quale darà ulteriore lustro e importanza a Santhià, proclamata Città della Musica.

Così l’assessore alla Cultura Renzo Bellardone: «Ringrazio prima di tutto il Maestro Arturo Sacchetti che ancora una volta mi ha coinvolto per un’iniziativa di pregio rivolta a Santhià: è infatti sua l’idea. Ci rivolgiamo a tutti coloro che custodiscono i ricordi musicali dei loro cari affinché contribuiscano, con un gesto disponibile, alla creazione di questo museo».

L’invito è rivolto ai cittadini che posseggono del materiale utile per la raccolta museale. Ci sarà la possibilità della donazione oppure del comodato d’uso gratuito con la successiva possibilità di richiederne la restituzione in qualsiasi momento.

Santhià è certamente ricca in tal senso, grazie alle famiglie, alle istituzioni, sia religiose, sia laiche come le bande musicali, cori, orchestrine, insiemi vocali e strumentali, ai maestri di musica, direttori di coro, di bande musicali, di orchestrine, organisti, docenti di musica vocale e strumentale, di composizione. Agli strumentisti e non ultimo al Carnevale.

Per informazioni: [email protected], 0161.936229 o 0161.936207. Sarà possibile consegnare il materiale musicale presso la sede di Unitré in corso Santo Ignazio, 4 (Scuole Medie interno cortile), il lunedì dalle 10 alle 12 e su appuntamento il mercoledì dalle 16 alle 18 a partire dal 7 dicembre.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here