
Salasco fu il primo Comune ad assegnare, il 15 maggio scorso, ma in remoto, la cittadinanza onoraria a Carlo Olmo. Domani sera, sabato, il sindaco Doriano Bertolone e l’intero Consiglio comunale potranno farlo praticamente durante una serata in onore del Lupo Bianco che è stata programmata in piazza Cugnolio a partire dalle 20.
Ricordiamo che, dopo il conferimento della “cittadinanza”, che Olmo seguì da casa sua appunto la sera del 15 maggio, il 5 giugno il quarto Charity Tour era approdato (all’insaputa del filantropo vercellese, che si era poi beato della sorpresa) proprio a Salasco, dove Olmo aveva ricevuto un’accoglienza trionfale.

E domani si prospetta un’altra grande serata a Salasco, che precederà di qualche ora il tributo che gli verrà reso la mattina dopo ad Asigliano, durante la Corsa dei buoi senza pubblico di cui sarà invitato d’onore e poi, nel pomeriggio, a San Germano Vercellese.
Il conferimento ufficiale (e in presenza) della cittadinanza d’onore a Salasco avverrà durante una serata presentata e condotta dalla compagnia teatrale degli Anacoleti. Per Olmo sarà un’occasione molto sentita perché da sempre il benefattore vercellese appoggia economicamente, con grande generosità, l’Associazione Pediatrica Oncologica di Roberto Francese, che ha appunto sede nel Comune di Bertolone.
Il sindaco ha mobilitato tutto il paese per l’evento e invitato a prendervi parte il parlamentare Paolo Tiramani, i consiglieri regionali Carlo Riva Vercellotti e Monica Canalis e il presidente della Provincia Eraldo Botta.






Ma basta stranieri che non fanno nulla e sono sempre a carico di noi cittadini che lavoriamo e paghiamo fino all’ultimo centesimo, chi li vuole se li porta a casa loro e li mantenga.