Sabato il Presepe vivente delle Scuole Cristiane raggiungerà la Capanna di piazza Cavour

Da diversi giorni, la Capanna collocata dalle Scuole Cristiane in piazza Cavour si sta sempre più arricchendo di personaggi e simboli del Natale. Il tutto in vista del Presepe Vivente che sabato 21 si muoverà verso di essa con figuranti adulti e bambini. Dopo il ritrovo, alle 16, presso l’istituto scolastico di via Crova, il corteo si muoverà, alle 16,30, attraversando via Verdi, per giungere, verso le 17, in piazza Cavour, dove, davanti alla Capanna, i bambini porgeranno gli Auguri alla città, con canti e recite. Alle 17,30, cioccolata calda per tutti offerta dal Comitato Vecchia Porta Casale, quindi, alle 18,30, messa in Duomo.
Ecco come le Scuole Cristiane spiegano le fasi di preparazione della Capanna in questi giorni:
“Quest’anno la Capanna della natività delle Scuole Cristiane, che da 17 anni viene posta in Piazza Cavour a ricordate il vero significato del Santo Natale, acquista un nuovo valore perché ricca di messaggi.
I bambini della Scuola Primaria delle Scuole Cristiane per tutto il mese di novembre  si sono trasformati in piccoli elfi e nel laboratorio di falegnameria con Fratel Fernando Venè  hanno lavorato le sagome del presepe  con seghetto e cartavetrata; nel laboratorio di arte con la maestra Cristina Avonti hanno poi colorato con pennelli e tempere e abbellito i personaggi con tessuti e stoffe per donare una forma tridimensionale e più vera.

La capanna rinnovata grazie alla collaborazione dei genitori della scuola è stata posta in piazza Cavour la prima settimana di dicembre per preparare l’attesa. Domenica 8 dicembre è arrivata l’Immacolata che ora aspetta Gesù. Da sabato 14 è giunto alla Capanna anche Giuseppe, simbolo dell’accoglienza che resterà al fianco di Maria accettando il disegno di Dio a lui affidato.

Nei prossimi giorni la capanna si popolerà di  pastori e pastorelli, simbolo del dono e della solidarietà gioiosa offerta al Bambinello. Non mancheranno certamente l’asino e il bue a riscaldare Gesù Bambino che sarà posto nella capanna il giorno del corteo, sabato 21 dicembre, durante il Presepe Vivente con bimbi e genitori nelle vesti di angeli e pastori e allora sì che sarà festa, sarà davvero Natale”.
Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. Bisogna ammettere
    che quest’anno il presepietto
    di piazza Cavour
    non pare, come è stato
    per gli ultimi anni,
    un centro di primo soccorso
    e accoglienza passanti e turisti
    (o la a sala d’attesa
    d’una stazione ferroviaria)
    ma segue piuttosto fedelmente
    la iconografia .. prevalente
    degli ultimi 50 anni,
    fatta eccezione
    (ho visto la Madonna e Giuseppe)
    un paio di note casual
    nel loro abbigliamento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here