Sabato al Civico riecco il meraviglioso duo Giulia Rimonda ed Emmanuel Tjeknavorian con la Ducale

Il concerto del 19 giugno 2021

Sabato sera si conclude un venticinquesimo “Viotti Festival” che passerà alla storia per l’altissima qualità degli artisti che vi si sono esibiti, Festival che,  non appena chiuso, già mette le basi per la prossima, storica edizione perché nel 2024 si celebreranno i duecento anni della morte di Giovan Battista Viotti avvenuta il 3 marzo del 1824 a Londra. E la Camerata Ducale, perno della Fondazione Giovan Battista Viotti, sta già programmando le cose in grande, vista l’importanza della ricorrenza.

Intanto, sabato i melomani vercellesi potranno rivedere all’opera e soprattutto riascoltare un’accoppiata ormai collaudata e semplicemente straordinaria: quella formata dalla violinista Giulia Rimonda e dall’austriaco Emmanuel Tjeknavorian che, a sua volta grande violinista (fu secondo al Concorso Sibelius del 2015), ha optato adesso per la direzione orchestrale e che quindi dirigerà, appunto per la terza volta giovane solista, con la Camerata Ducale.

Tjeknavorian diresse la prima volta la Ducale con Giulia solista nel secondo Concerto di Prokofiev il 19 giugno 2021 e poi il connubio si ripetè nel maggio del 2022, quando Emmanuel Tjeknavorian e Giulia Rimonda, sempre con la Ducale, proposero il grande Concerto di Mendelssohn.

Per sabato hanno invece scelto il virtuosistico e passionale Concerto per violino e orchestra n. 3 op. 61 di Camille Saint-Saëns, composto in quello spettacolare stile “spagnoleggiante” molto in voga tra Otto e Novecento e non certo casualmente dedicato al sommo Pablo de Sarasate, forse il violinista più emblematico della cosiddetta Belle Époque. Seguirà poi uno dei brani più celebri dell’intera storia della musica, la “Quinta”, ossia la Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67 di Ludwig van Beethoven, proprio quella del “destino che bussa alla porta”, secondo le parole dell’autore stesso: una grandiosa costruzione musicale capace di avvincere, trascinare, commuovere. Davvero difficile chiedere di più a un concerto.

Da segnalare che prima del concerto, come sempre, alle 20,30, nel Ridotto del Teatro Civico, avrà luogo l’appuntamento con i Salotti Musicali: 30 minuti a disposizione del pubblico per incontrare gli artisti e conoscere le opere in programma.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here