Dopo il tutto esaurito nei due laboratori di Mindfulness condotti da Angelo Crea, la Pinacoteca Borgogna propone un nuovo appuntamento della rassegna “EmozionArti”. Sabato 2 marzo dalle 10,30 alle 13, Roberta Musso e Giulia Enrico proporranno il laboratorio multisensoriale “L’Arte in tutti i sensi“, in una nuova versione rispetto a quelle proposte in passato.
I visitatori saranno accompagnati in un percorso che farà loro scoprire un’opera della collezione con l’aiuto dei sensi: in un primo momento non si utilizzerà la vista ma si sarà coinvolti in un’esperienza in cui olfatto, udito, tatto e gusto permetteranno ai partecipanti di costruire un’immagine mentale personale dell’opera stessa. Per prendere parte all’evento, prenotazione obbligatoria al 389.2116858.
Per questa seconda edizione di “EmozionArti” il Museo ha un partner speciale: l’Associazione Abbonamento Musei grazie alla quale, al termine degli appuntamenti, verranno messi in palio un Abbonamento Musei senior (oltre i 65 anni) e uno Young (fino a 26 anni). EmozionArti è realizzata con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte e dei fondi Art Bonus.
E intanto rimane ancora aperta l’esposizione di opere di Francesco Leale nata in concomitanza con la mostra ospitata in S. Chiara e curata da Serena Leale ed Emiliana Mongiat. L’allestimento temporaneo espone dipinti, disegni e caricature dell’artista vercellese, che sono state acquisite dal Museo grazie a donazioni di privati. E’ visitabile nell’orario di apertura del Museo e compresa nel biglietto d’ingresso.
Infine questa domenica, 25 febbraio alle 15, Valeria Gobbi condurrà, per tutti i visitatori interessati, una visita guidata alla scoperta del Museo Borgogna. Una passeggiata fra le Sale della Casa Museo, nel Cantiere Aperto della Sala Araba, i recenti depositi e le donazioni… Un’occasione per scoprire o approfondire la conoscenza delle nostre collezioni e delle novità di un Museo in continuo cambiamento. La visita è compresa nel biglietto d’ingresso al museo.






Della serie: .
Vercelli ti sorprenderà
. sino alla sazietà!
Dal Pinqua al Pingue !??
“..si sarà coinvolti
in un’esperienza in cui olfatto,
udito,
tatto
e gusto (qui .. se magna!)
permetteranno ai partecipanti
di costruire un’immagine
mentale personale dell’opera stessa”
..
Quali “opere” potremo ammirare ..
ponendone “a parte”
i nostri organi della digestione?
Ci avvicineremo alla “tartufata nell’arte”?
(sarebbe il miglior boccone)
… frutta e verdura di Morandi o Cézanne
purché non si esageri ..con l’Arcimboldo
toccherebbe sorbirsi un minestrone
https://artsandculture.google.com/story/tQURN-8De1XhIg?hl=it
Rettifiche
Dopo una buona cena
degustata “fuori-porta”,
a casa, al museo
(o al “cinema”)
portatevi a casa gli avanzi
ma, vivaddio!
..fumatevi ..
non tralasciate
il momento migliore, magico ..
“degustatevi” una sigaretta”
come fan i Granaignori
..
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/22/sparo-di-capodanno-la-versione-corretta-di-delmastro-ai-pm-ero-fuori-a-fumare-ho-sentito-lo-sparo-la-scorta-non-era-con-me/7455224/
Appendice divagante alla Rettifica specifica
..
Zagreo | Assurdo ma non troppo – 10. Le due locomotive
https://www.youtube.com/watch?v=qrtE206dW2I
Replica
in dettaglio, a maggior chiarimento
..
Le due locomotive.
https://www.youtube.com/watch?v=BIlxQLQDNjo
Domani
Probabilmente, domani
Delmastro, il fratello
farà una rettifica:
S’era avvicinato .. di più
alla scena del delitto
fin sulla soglia,
da dove aspettava
il fraterno amico ..
quando vide nitidamente
che, dentro il “saloon”
(illuminato d’improvviso
dall’occhio di bue)
Emanuele caricare il cane
della piccola arma …e ..
aggiunse Delmastro ..
il resto lo dirò ….
https://youtu.be/mFkLDAlX5bw?si=i48ck2zCrjUFcafj
E/C
caricare/caricava
Canzoni sul “fumo” problematico.
..
“Mary Jane” – Janis Joplin
https://youtu.be/1i_o5MEKvvM?si=D69R7RYIff7PFTOK
E
..
https://oldtimemusic.com/it/significato-di-mary-jane-di-janis-joplin/