Molto faticosamente, ma con un impegno enorme, il Comune sta ripristinando una sorta di normalità dopo l’eccezionale nubifragio che si è abbattuto sulla città sabato pomeriggio, con danni devastanti, anche se fortunatamente senza che si sia registrato alcun ferito.
Nelle ultime ore è stato riaperto, dopo i controlli sugli alberi all’interno, il parcheggio dell’ex caserma Garrone, essenziale per i posti auto in centro, soprattutto nei giorni di mercato (ma non solo). E mentre prosegue il lavoro sui viali (il primo a riaprire, prima del venerdì sera indicato nell’ordinanza del sindaco, sarà probabilmente corso Italia), ferve l’attività al sottopasso dell’Isola, dove un albero è crollato proprio all’imbocco da via Duomo distruggendo anche il portale che indicava l’altezza massima degli automezzi che lo possono percorrere.

Il vice sindaco Massimo Simion segnala che si è agito innanzitutto per riattivare le elettropompe che provvedono a tenerlo all’asciutto quando piove con abbondanza e ricorda, come già ci aveva detto il sindaco Corsaro, che è stato contattato un fabbro per ripristinare il portale e dare il via alla riapertura.
Intanto, oltre allo sgombero dei tronchi degli alberi abbattuti già si sta programmando la pulizia dei viali per renderli disponibili sia alla cittadinanza sia per le manifestazioni come ad esempio il Barlafus di domenica.






Nel complesso s’è fatto tutto celermente;
sul sottopasso
a parte l’evidenza (il portale con le insegne crollate)
non immaginavo il problema di riattivare le elettropompe
speriamo che per il sotto-Passo
non ci voglia tanto quanto la vita, pur intensa
della Bela Gigogìn
..
La bella Gigogin – canto risorgimentale italiano/ italian patriotic Song
https://www.youtube.com/watch?v=b2EhALd-3Tk