Da alcuni giorni, su input diretto del sindaco Andrea Corsaro è partita un’imponente operazione di pulizia delle aree verdi cittadini, nella quale sono impegnate in più punti della città, contemporaneamente, quattro squadre di addetti.
I lavori più rilevanti ed evidenti hanno riguardato due dei principali viali cittadini: Garibaldi e della Rimembranza. Peer quanto riguarda viale Rimembranza, le operazioni sono state svolte utilizzando un’ordinanza del Comando Vigili urbani che ha vietato temporaneamente la sosta delle auto, ed il Comune sta valutando la possibilità di ripeterla una volta al mese per mantenere il viale sempre più pulito.
Le operazioni di taglio dell’erba sono state compiute anche per eliminare uno dei problemi segnalati dai cittadini proprietari di cani: quello della presenza abnorme di forasacchi, le parti vegetali delle graminacee, spighe molto pericolose per i cani, visto che si infilano nelle orecchie e nel naso degli animali. I forasacchi sono stati (e verranno) tagliati e portati via,
I lavori per il taglio dell’erba e la pulizia delle aree più infestate sono partiti dai Cappuccini e hanno interessato corso Giovanni Paolo II, quindi hanno riguardato parco Kennedy e stanno interessando tutt’ora una vasta area attorno alla basilica di Sant’Andrea. Un intervento è stato compiuto anche nel giardinetto del municipio, quindi un’operazione a tappeto si è svolta nell’area ex Montefibre e su corso Rigola.
Da martedì si ripartirà con l’Isola, che è già stata oggetto di un primo intervento in via Egitto, poi si passerà in corso De Rege e corso Palestro e verrà interessata anche via Viviani. Attualmente è in corso un’operazione di rifinitura su viale Rimembranza.
Nel frattempo, anche in merito alla situazione che il nostro giornale aveva segnalato in viale Rimembranza, all’incrocio con via Massaua (la striscia ormai invisibile che delimita la zona off limits alle auto al semaforo controllato dalle telecamere), il sindaco ci ha scritto ieri sera che nelle due ultime settimane sono stati rigenerarti chilometri di strisce. Gli ultimi interventi hanno riguardato corso Italia e via Gioberti. Il programma, ha assicurato Corsaro, prevede ovviamente anche le aree semaforiche, compresa quella segnalata da TgVercelli.
In attesa della ridefinizione delle strisce di v.le Rimembranza, appena promessa dal sindaco Corsaro ..
Sull’altro problema ..
io non m’ero neppure reso conto (del problema) dei forasacchi ..
ieri passavo per caso da vlale Rimembranze e c’erano due lavoratori ..
bendistanziati fra loro
che,
muniti di aspiratore .. lavoravano piuttosto alacremente ..
quando .. uno di essi
è stato abbordato da un ciclista che è anche sceso dalla bici
(passava, mi pare, dov’è vietato) ..
che si trattasse del detenuto salito sul tetto delle carceri?
(o di un parente)
ben prestò principiò ad apostrofare il dipendente con parole irripetibili …
Che aevan fatto di male i 2 lavoratori?
.. non si sa,
quel che è certo è che il ciclista doveva essere un ciclista di sinistra,
quindi, per saperne di più, attendiamo la lettera del Pd.
Mi sa che a Giovanni, quelli del PD, lo picchiavano da piccolo…
Altrimenti tutto questo astio non si spiega.