Non ha certo deluso le aspettative la partita del “Piola” tra Pro Vercelli e Padova. Alla fine ha vinto 1-0 la squadra di Oddo che ora ha nel mirino il Süditrol che ha pareggiato 1-1 in casa col Lecco.
Bene la Pro nel primo tempo che se non ha concluso in vantaggio è solo per le parate di Donnarumma. Nella seconda frazione il Padova è stato abile a contenere tatticamente i padroni di casa chiudendo tutti gli spazi utili a costruire manovre d’attacco. A decidere il match una zampata di Chiricò al 60′.
Lerda (Nardecchia in panchina) conferma il 3-4-3: Valentini, che sostituisce un po’ a sorpresa Rizzo, fra i pali; Minelli, Cristini e Auriletto in difesa; Bruzzaniti, Vitale, Belardinelli e Crialese a centrocampo; Della Morte, Comi e Panico in attacco. Stesso modulo anche per Oddo che manda in campo i due ex Germano e Ronaldo con il tridente formato da Chiricò, Ceravolo e l’altro ex Bifulco.
Il Padova parte bene, ma la prima occasione capita alla Pro sui piedi di Cristini che si trova solo davanti a Donnarumma e prova a superarlo con un pallonetto a cui si oppone un po’ fortuitamente il portiere. Al 13′ il Padova reclama un rigore per trattenuta in area di Ceravolo, ma l’arbitro lascia correre. Primo quarto d’ora molto gradevole.
Al 17′ bella botta di destro di Comi, Donnarumma si salva in angolo. Il match si addormenta un po’ fino al 32′ quando Germano lascia partire una staffilata all’incrocio che costringe Valentini agli straordinari. Al 43′ Panico si accentra, serve di suola all’indietro Della Morte che tira senza pensarci due volte, miracolo di Donnarumma. Si va riposo sul risultato di 0-0.
In avvio di ripresa è il Padova a spingere, forte del fatto che i diretti rivali del Süditrol stanno perdendo in casa col Lecco. Al 54′ spettacolare assist in rovesciata di Bifulco per Ceravolo che mette alto di testa. Al 60′ Padova in vantaggio: leggerezza difensiva della Pro, assist di Jelenic per Chiricò che sulla destra batte in diagonale l’incolpevole Valentini.
Al 65′ primo cambio per la Pro: fuori Della Morte, dentro Gatto. Al 78′ escono Panico e Bruzzaniti, entrano Rizzo e Rolando. Poi all’85’ Iezzi per Crialese. All’86’ Valentini evita il raddoppio deviando un tiro di Jelenic. La Pro risponde con Comi che non riesce a capitalizzare il bell’assist di Gatto. L’arbitro concede tre minuti di recupero, ma non succede nulla. Finisce 1-0 per il Padova. Prossimo impegno domenica 10 aprile al “Nereo Rocco” contro la Triestina.
Massimiliano Muraro
Tabellino
Pro Vercelli (3-4-3): Valentini; Minelli, Cristini, Auriletto; Bruzzaniti (dal 78′ Rolando), Vitale, Belardinelli, Crialese (dall’85’ Iezzi); Della Morte (dal 65′ Gatto), Comi, Panico (dal 78′ Rizzo). A disp: Rizzo M., Masi, Bunino, Jocic, Louati, Clemente, Macchioni, Secondo. All: Nardecchia.
Padova (3-4-3): Donnarumma; Valentini, Monaco, Ajeti (dal 46′ Kirwan); Germano (dal 70′ Pelagatti), Dezi, Ronaldo, Jelenic; Chiricò (dal 70′ Della Latta), Ceravolo (dal 55′ Santini), Bifulco (dall’85’ Terrani). A disp: Vannucchi, Gherardi, Cissé, Settembrini. All: Oddo.
Arbitro: Marco Monaldi della sezione di Macerata; assistenti Luca Testi di Livorno e Mattia Bartolomucci di Ciampino; quarto uomo Davide Matina di Palermo.
Gol: 60′ Chiricò (Pa).
Ammoniti: Ajeti (Pa), Germano (Pa), Ronaldo (Pa).






La partita sembra si stata piuttosto bella .. noi che seguiamo il calcio da più di trent’anno abbiamo comprso ogni sfumatura, ma .. come l’avranno presa i bambini? .. si saranno divertiti lo stesso? ..
FORSE SI .. !!
…
https://www.youtube.com/watch?v=_C0b-tKe6-4
Se la foto in alto (VEDI) riassume l’andamento infernale dei giochi .. quando il Padovra si troverà di fronte nello scontro diretto il Südtirol le cose andranno più o meno così:
https://www.pitturaomnia.com/pitturaomnia_i000326.jpg
Dannati all’Inferno- Duomo di Orvieto di Luca Signorelli
1-c.
o .. così:
https://www.pitturaomnia.com/pitturaomnia_i000324.jpg
Il giardino delle delizie-Inferno musicale di Bosh
2-c.
in caso di spareggio:
Jan van Eyck, il Giudizio Universale, ca. 1440–1441. Photo via Wikimedia Commons.
https://lucianocozzi.altervista.org/wp-content/uploads/2021/01/image-2-768×589.png
3-fine
A noi i play off:
https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/02/Michelangelo-Buonarroti-Giudizio-universale-1535-41-dettaglio-Cappella-Sistina-Roma.jpg
Michelangelo Buonarroti, Giudizio universale (1535-41), dettaglio – Cappella Sistina, Roma
Mi sto formando la convinzione che le sostituzioni di fine partita vengano fatte a seguito di una scelta del giorno prima, quindi, non tenendo conto dell’andamento della partita.
Sarebbe molto difficile spiegare ai bambini delle elementari la ragione di queste sostituzioni e probabilmente essi penserebbero che sarebbe meglio fare entrare uno in più .. mantenendo tutti gli altri:
proprio quel che è accaduto alla squadra più forte d’EUROPA (a parte le sostituzioni) oggi in Bayern Friburgo 4-1: sconfitta a tavolino???
https://www.youtube.com/watch?v=1vBVCz01dgE
1-c
https://video.gazzetta.it/video-bayern-12-uomini-col-friburgo-rischia-sconfitta/08b0251e-b2a4-11ec-bb5d-112e287b81a2
2-fine