PFV, una vittoria che dà morale

Bella vittoria della PFV nell’undicesima giornata del campionato di C contro la Pallacanestro Torino Young per 68-63 (parziali: 20-11; 42-29; 49-35). Un successo arrivato dopo una settimana movimentata, culminata con l’addio dell’allenatore Paolo Rigolone prima alla squadra e poi alla società che lo ringrazia per il lavoro svolto.

La panchina è stata affidata al duo Alberto Corino e Andrea Congionti, in attesa di una più precisa definizione dei ruoli, che avverrà in settimana, dal momento che le dimissioni di Rigolone sono state formalizzate ufficialmente venerdì sera.

La gara può essere raccontata in due parti distinte: la prima, durata per il primi 25’, ha visto una PFV molto determinata sin da subito e molto attenta in difesa, dove ha concesso solo 11 punti alle avversarie che cercavano la conclusione quasi solamente con tiri da fuori.

Nella seconda parte del primo tempo la PFV teneva al palo le avversarie per tre minuti interi, in cui non concedeva nulla e raggiungeva i 19 punti di scarto (34-15) al 15’. Poi vi era un primo sensibile calo difensivo tanto che le torinesi di Petrachi ne approfittavano e in 4 minuti riducevano lo svantaggio di 9 punti. Le squadre andavano quindi al riposo lungo sul 42-29.

Alla ripresa, nel terzo quarto, un 4-0 tutto di Bosco portava la PFV a +16 sul 49-33, e qui cominciava, in pratica, la seconda parte negativa della gara per la PFV, durata circa 10’. Infatti non si segnerà praticamente più, e per le vercellesi sarà buio per circa dieci minuti a cavallo dei due periodi: la terza frazione si chiudeva, per la cronaca, sul 49-35.

Il margine di +14 sembrava, comunque, ancora di tutta sicurezza, ma all’inizio del quarto periodo, complice un quintetto vercellese non equilibrato e la ritrovata fiducia delle avversarie, queste ultime mettevano a segno un parziale di 7-0 in 1’13” e riaprivano la partita.

Ci pensavano la solita Acciarino con Scarrone a mantenere le distanze ed a tre minuti dalla fine le padrone di casa, nonostante avessero perso molta della brillantezza iniziale, erano ancora a +11: ma le torinesi con tre triple da distanza siderale ed un paio di contropiedi dovuti a svarioni di Bassani e socie, arrivavano a -3, con grandissima fiducia in corpo, mettendo una gran paura al pubblico di casa.

Per recuperare, però, ricorrevano al fallo sistematico che procurava tiri liberi alle padrone di casa: prima Bosco con 1 su 2 e poi Acciarino e Bassani (decisiva alla fine), con 2 su 2 ai liberi chiudevano la partita, con in mezzo ancora un canestro messo dentro in un momento delicatissimo da una grande Pollastro.

Tabellino PFV: Bassani 6; Acciarino 17; Puglioli 2; Pollastro 17; Ansu 6; Scarrone 12; Bosco 5; Ronca 3; De Ciccio ; Deangelis n.e; Rey n.e.; Balocco n.e: Allenatore: Alberto Corino.- Andrea Congionti .

Under 16

Nella nona giornata del girone di qualificazione le under 16, guidate da Dario Valerio, hanno portato a casa una bella e importante vittoria sul parquet della Torino Young, battuta 38-59. Gara non bellissima, ma gestita bene dalle vercellesi, le quali hanno avuto un buon approccio sin dai primi minuti in cui vi è stato, peraltro, un certo equilibrio.

Nella prima frazione, bene soprattutto la fase difensiva della PFV, ma anche realizzativa. Nel secondo le bicciolane incrementavano il proprio vantaggio. Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, coach Valerio faceva ruotare tutte le ragazze a referto ed entrambe le squadre rifiatavano un po’, ma le vercellesi riuscivano comunque a mantenere inalterato il proprio vantaggio di 17 punti sul 25-42 al 30’.

Nei 10’ finali l’andamento della gara non cambiava, con Sau Zanichelli & C. che realizzavano altri 17 punti, con buone trame di gioco e senza mollare niente, come troppo spesso accaduto in altre gare recenti, ed ancora limitavano a non più di 13 quelli delle avversarie. Buona prova delle giovani della PFV, dunque, che hanno mostrato sensibili progressi rispetto alle ultime uscite ed hanno conquistato una bella vittoria in trasferta, cosa non di tutte le settimane.

Tabellino PFV: Perotti 8; Ifa Uwaidae 8; Porta 6; Burocco ; Momo 4; Sau Zanichelli 24; Maroino ; Marcioni; Porcelli 9; All.re Dario Valerio

Under 18

Vittoria al cardiopalma per le ragazze dell’under 18nella quarta giornata del girone di qualificazione: 38-37 sull’Etelia Basket Aosta (parziali: 5-8; 22-13; 32-27), grazie ad un tiro libero centrato da Nagari a 13” dalla fine, al termine di una partita piuttosto incolore, in cui le vercellesi hanno a lungo rischiato di buttare alle ortiche quanto di buono fatto sinora, scendendo in campo poco motivate e molto abuliche, ma prevalendo con un encomiabile scatto di orgoglio nel finale.

Va detto che erano fuori squadra Deangelis, Sara Leone e Mocchia; e che Bertelegni era in panca per onor di firma. Le altre, però, per almeno 20 minuti in campo c’erano ma solo fisicamente. Anche l’orario mattutino non ha giovato alla prestazione ed un arbitro alle prime armi e parco di fischi faceva il resto in negativo consentendo troppe mani addosso..

Ne è uscita una gara a tratti inguardabile, anche per demeriti della aostane, ricordiamo battute all’andata di circa 40 punti, ed il primo quarto si concludeva sul 5-8 con le squadre che facevano a gara a chi sbagliava più tiri.

Nella seconda frazione le padrone di casa avevano un sussulto e centravano alcuni tiri da fuori consecutivi, mentre le ospiti stavano supinamente a guardare e non tentavano mai l’1 c 1 ma continuavano a spadellare da fuori: 22-13 al 20’ con soli 5 punti realizzati nel periodo dalle stesse.

Nell’intervallo le poche ma efficaci parole di coach Carlaccini facevano evidentemente effetto, poiché nella ripresa la PFV si portava subito a -4 con Rey (buon rientro) ed Ansu e riusciva a migliorare in difesa dove teneva bene, ed a manovrare meglio in attacco, ottenendo qualche tiro più efficace: al 30’ il punteggio era 32-27.

Nel quarto finale le vercellesi ci mettevano più determinazione ed attenzione e questo bastava: con qualche rimbalzo in più e buoni tiri meglio selezionati, ricuciva lo svantaggio ed a 13” dalla fine segnavano il tiro libero della vittoria e lo difendevano strenuamente nell’azione successiva, nonostante due rimesse per le aostane.

Tabellino: Ansu 8; Ferrittu 6; Bertelegni n.e.; Nagari 8; Luparia; Zoccola 3; Leone Giulia 2; Dondi ; Rey 11; ‘Nguefack Lowe. All.re Alessandro Carlaccini.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here