Arriverà anche a Vercelli, ma probabilmente dopo i primi dieci giorni di ottobre, la limitazione al traffico veicolare dei viecoli più inquinanti, per diesel ad esempio fino alle euro 3, che caratterizzeranno tutta la Panura Padana a partire dal 1 ottobre. Entro l’8 ottobre, infatti, la giunta affronterà l’ordinanza che recepisce le indicazioni stabilite nel “Protocollo padano antismog” firmato dalla Regione Piemonte e dalle altre aree della Pianura soggette a forte inquinamento.
L’attesa del Comune è per le prescrizione da parte della Regione su come agire, perché i blocchi siano omogenei su tutto il territorio padano.
Il Protocollo contro lo smog, che arriva alla fase due, impone in pratica lo stop permanente a tutti i veicoli Euro 0 e ai diesel fino a Euro 3. Blocco totale e definitivo, dunque, per tutto l’anno e 24 ore su 24, per tutti i veicoli euro 0; stop per i 12 mesi dalle 8 alle 19 dei diesel euro 1 e 2, per sei mesi, cioè fino al 31 marzo, negli stessi orari, per i diesel euro 3.
Altre limitazioni saranno introdotte, nelel varie città e semrpe con una specifica ordinanza, in base ai livelli di allerta delle polveri sottili (Pm10). Dopo 4 giorni consecutivi di superamento della soglia dei 50 microgrammi al metro cubo scatterà il livello arancio e si dovranno fermare anche i diesel euro 4 (dalle ore 8 alle 19 i veicoli con trasporto persone, dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19 i veicoli commerciali.
Dopo 10 giorni consecutivi di valori oltre 50 mcg livello rosso stop (dalle 8 alle 19) anche per gli euro 5 immatricolati prima dell’1 gennaio 2013 e dei veicoli a benzina euro 1; dopo 20 giorni consecutivi di sforamento della soglia benzina euro 1 e diesel euro 5 si fermano dalle 7 alle 20.
In ogni caso le specificità dei blocchi con le varie categorie interessate, saranno comunicati dal Comune dopo l’adozione dell’ordinaza nei prossimi giorni.





