M’Illumino di Meno a Crescentino con l’evento al Calamandrei e la visita a “Insecta”

Anche al Calamandrei di Crescentino (che appartiene all’Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris di Vercelli, dirigente Cinzia Ferrara) vi è stato un evento, ospitato venerdì sera, per l’iniziativa ‘M’Illumino di Meno’ promossa da Rai Radio 2 in concomitanza con la ‘Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili’. L’iniziativa, tenuta in via Dappiano, ha coinvolto, oltre all’Istituto Calamandrei, Croce Rossa – Comitato di Crescentino, Asl TO4 Gruppi di Cammino, la sezione di Vercelli della Lilt, Anpi Sezione di Crescentino, Fontanetto, Lamporo e Amici di Verrua Savoia, con il patrocinio del Comune, presente con il vice sindaco Luca Lifredi.
Nell’occasione è stata effettuata una visita alla mostra Insecta del Museo regionale di scienze naturali e ‘Ali, antenne’ dedicata agli insetti presenti nel Parco del Po piemontese e sono state sviluppate delle riflessioni sulle buone pratiche e biodiversità in agricoltura. Per il Calamandrei erano presenti il vice preside Alberto Averono ed i docenti Beatrice Ferrari e Gianni Regis.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

3 Commenti

  1. “M’illumino di meno” sarebbe un ottimo titolo per una irresistibile piece di varia Umanità, con protagonista Claudio Bisio o Massimo Lopez. E andrebbe bene anche la trasgressione partendo da uno dei massimi poeti d’Italia quale fortunatamente rimane e rimarrà, Ungaretti. Il tema è invece, nei fatti, un piccolo momento della narrativa gretina rivolta ad ammaestrare noi del popolo nascondendo accuratamente alla nostra comprensione tutta la ricca agenda globalista allo scopo di produrre la sottomissione se non la schiavitù e in fine, la Fine della civiltà europea e del diritto (a tale scopo potrebbe “aiutare” la WW3) .
    In tal senso diviene la parodia di sé stessa, involontariamente prodotta dalla Rai.
    Rai Radio 2 é “diretta” da Paola Marchesini, torinese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here