Nuovo importante riconoscimento per Manuel Costardi, lo chef “dolce” del duo stellato con il fratello Christian, lo chef “salato”, dell’omonimo ristorante Christian&Manuel all’hotel Cinzia di Vercelli, che per il terzo anno consecutivo è stato eletto da Gambero Rosso (link qui) come uno dei 16 migliori Pastry Chef d’Italia, otto dell’area nord e otto dell’area sud del Paese, inseriti nella guida “Pasticceri e pasticcerie 2020”.

Il prestigioso riconoscimento, consegnato ieri in una cerimonia ufficiale all’hotel Sheraton di Roma, premia l’eccellenza degli chef che si occupano di pasticceria da ristorazione, ossia coloro che lavorano non all’interno di una pasticceria ma nella cucina di un grande ristorante.
Il premio pone il vercellese Manuel Costardi nel gotha dei Pastry Chef tricolori. Sul sito di Gambero Rosso si può leggere, riferito al lavoro di Manuel e Christian, ossia i Costardi Bros.: “sono due fratelli che hanno saputo trasformare il loro ristorante in uno dei tanti motivi validi per fare tappa a Vercelli (oltre a essere coinvolti nell‘avventura di Edit a Torino). Una cucina solida e ben rodata, così come il reparto pasticceria, gestito da Manuel, impegnato a recuperare i grandi classici della tradizione, reinterpretandoli con gusto ed estro. Ne è un esempio lo zabaione con i bicciolani, tipici biscotti speziati, dolce perfetto per completare il pasto”.

Grande la soddisfazione per Manuel Costardi che ha celebrato il premio anche con post entusiastici sui social. Molto toccante anche il messaggio che gli ha dedicato il “fratellone” Christian, sempre su Facebook: “Partiamo dall’inizio… innanzitutto Grazie Fratellino Mio Manuel Costardi per essere la mia parte migliore, grazie per esserci sempre e per essere uno stimolo continuo di crescita di miglioramento, un grazie immenso alla nostra Mamma che ci supporta, sopporta e soprattutto sostiene. Complimenti Manu… ti merito tutto questo te lo meriti per quello che fai per la persona che sei e soprattutto per il modo in cui lo fai . Sono orgoglioso e fiero di te. Bravo. Bravo Bravo . Il tuo fratellone”.
l.a.





