L’Unione Montana Valsesia ad Ancona per promuovere la valorizzazione del territorio

L’Unione Montana Valsesia ha partecipato alla conferenza Ritratti, progetti e visioni strategiche per territori interni, tenutasi il 18 e 19 maggio ad Ancona, presso l’Università Politecnica delle Marche, che fa seguito al workshop Co-progettare l’Alta Valsesia. Vibrè. Strategie di valorizzazione per far vibrare borghi resilienti, presentato lo scorso anno nell’ambito del progetto di ricerca B4R – Branding 4 Resilience. Infrastrutture turistiche come strumento per la valorizzazione dei piccoli borghi attraverso comunità resilienti e nuovi habitat aperti.

Alla due giorni di Ancona hanno partecipato anche gli amministratori di UMV: l’assessore alla Montagna, Alex Rotta, è intervenuto di persona, mentre il presidente Francesco Pietrasanta e l’assessore alla Cultura Attilio Ferla hanno partecipato in video conferenza.

Per quanto riguarda la Valsesia, neonata area interna, il focus del dialogo organizzato dall’Unità di ricerca del Politecnico di Torino è stata la definizione di una strategia per promuovere lo sviluppo locale, a partire dai valori e dalle incertezze da considerare per affrontare questa importante sfida.

«Se in un progetto come questo è inevitabile e giusto valutare l’aspetto economico della messa a terra delle diverse iniziative – ha spiegato Alex Rotta – io vorrei però richiamare l’attenzione su un tema che è stato poco affrontato: il concetto che la famiglia è il vero motore della rinascita dei nostri borghi e delle nostre comunità. Vorrei che si riuscisse a fare una piccola rivoluzione culturale per tornare all’essenza della vita nei nostri borghi di montagna».

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here