L’impegno del Fondo Tempia contro il fumo

Paola Minacapelli

Oggi, venerdì 31 maggio, è la giornata senza tabacco istituita dall’Organizzazione mondiale della sanità. Il Fondo Tempia, sempre attivo in questa direzione, in quasi vent’anni ha organizzato dei corsi hanno aiutato a smettere di fumare circa seicento persone. Come tutti i servizi del Fondo Edo Tempia è gratuito.

L’urgenza del problema è data dalle cifre. Nel mondo il consumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte evitabile. Circa 8 milioni di persone hanno perso la vita per i danni correlati al fumo. Nel 2022 in Italia i fumatori erano 12,4 milioni (il 24,2% della popolazione): 7,5 milioni di uomini (30,2%) e 4,9 milioni di donne (18,5%).

La prevalenza di fumatori, che ha visto una stagnazione per circa 15 anni, passa dal 22,0% del 2019 al 24,2% del 2022, facendo registrare un incremento di circa 800mila persone. Per quanto riguarda l’utilizzo dei nuovi dispositivi quali il tabacco riscaldato e la sigaretta elettronica il loro consumo, sia abituale che occasionale, è triplicato passando dall’1,1% nel 2019 al 3,3% nel 2022 (circa 1,7 milioni di persone).

Nel rapporto nazionale sul tabagismo riferito al 2022 si sottolinea anche come, sebbene la maggioranza dei fumatori (52,2%) ritenga che i nuovi dispositivi siano dannosi al pari delle sigarette tradizionali, il 36,6% ritiene che siano presidi medici per aiutare a smettere di fumare e che la loro dannosità sia nettamente inferiore rispetto a quella delle sigarette tradizionali. Questa visione distorta sembra essere in parte legata alla pubblicità ingannevole che viene prodotta e fatta circolare.

Ecco perché provare a smettere è importante e per questo il Fondo Edo Tempia è pronto a tendere una mano. Le psicologhe sono sempre disponibili ad accogliere richieste per il prossimo corso che partirà a ottobre o anche fornire informazioni sul servizio. Basta telefonare al numero 015.351830 o inviare una mail a [email protected]

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. L’OMS stima che ogni anno, nel mondo, senza alcuna correlazione,
    più di 8 milioni di persone muoiono a causa del consumo di tabacco.
    Se lo dice l’Oms c’è da fidarsi.
    ..
    Le psicologhe sono sempre disponibili
    e ci convinceranno che “sbagliavamo”, contro noi stessi.
    .. alla fine vinceremo! “Smetteremo” di farci del male !
    per sempre!!?
    E’ Roba da festeggiare con un kg. di bignole!
    (per ora quasi “libere”)
    Se riusciremo ad estirpare grazie al-
    le psicologhe, sono sempre disponibili,
    ogni nostra colpa è meglio.
    per chi s’accontenta o vuol far prima
    bastano una o due sedute di agopuntura
    ma non saprà di essere in colpa
    e neppure come gli è nata.
    Si smette senza una ragione.
    E chi non ne vuol sapere di smettere? ..
    chi vuol farsi male da solo?
    finché non ne rileveremo un pericolo sociale preminente
    (com’è stato per il prezioso “vaccino-anticovid”)
    e decideremo di toglier loro dalle mano i preziosi profumati tabacchi
    .. continuerà la strage ! (?)
    Pari solo all’uso e abuso di droga,
    già quasi debellato.
    ..
    Humphrey Bogart fumava in ogni scena, ma tornava a perseguitarlo
    https://www.youtube.com/watch?v=q3xNyEtgl7Q
    (sottotitoli)

  2. Io ci vedo un interesse sociale al divieto assoluto del fumo,
    anzi: c’è un diritto dell’embrione ad esser informato, preventivamente,
    se il futuro, prossimo e non confermato genitore fumava
    Ben oltre le più che legittime, moderate esigenze di ..
    ..
    “Non ho mai acconsentito ad essere qui”: porta i genitori in tribunale perché l’hanno fatta nascere senza il suo permesso e vince la causa
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/31/non-ho-mai-acconsentito-ad-essere-qui-porta-i-genitori-in-tribunale-perche-lhanno-fatta-nascere-senza-il-suo-permesso-e-vince-la-causa/7178812/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here