Venerdì 21 alle 18 alla Libreria dell’Arca in via Galileo Ferraris 77 si terrà la presentazione del libro “La lacrima dei Vedda” (Alpine Studio Editore), scritto da Andrea Rigante.
È la testimonianza disincantata di un incontro con i Vedda in un paese a tratti ostile a riconoscere il loro diritto a esistere. Lo Sri Lanka, paese insolito per eterogeneità e conflitti, forte di una ricchezza culturale millenaria, ma piegato da una difficile uscita dal colonialismo, cerca di essere presentato con lucidità e imparzialità.
La guerra civile che lo ha dilaniato per trent’anni e una catastrofe come lo tsunami del 2004 sono lo scenario in cui i Vedda cercano di sopravvivere. L’incontro umano è la chiave di volta di questo testo che cessa di essere di solo viaggio divenendo ben presto un’esperienza di incontro e di condivisione emozionale profonda.
Il libro ha anche finalità di sostenibilità: una parte dei proventi viene destinata alla creazione di una piantagione di frutta nella regione di Batticaloa a sostegno di una scuola indigena.
Sabato 22 alle 16 alla Liberia Sant’Andrea in piazza Guala Bicheri il gruppo “Agorà. Filosofi a confronto” discuterà della città, un luogo di fascinazione e insieme di violenza sul quale proiettiamo il nostro miraggio: l’illusione di una raggiunta incolumità dal terrore un riparo sicuro che sicuro non è.
A fare da filo conduttore dell’incontro il libro di Marco Filoni “Anatomia di un assedio. La paura nella città”.





