Sarà presente anche Lia Pascaniuc (leggi qui) all’edizione 2020 di Human Rights? The Future’s Shape #WomenCanSaveTheWorld, la rassegna di arte internazionale che si terrà alla Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto dal 29 agosto al 4 ottobre.
Il nucleo tematico sarà focalizzato sul raggiungimento dell’uguaglianza di genere. L’opera presentata da Lia Pascaniuc è “Però!!”. Proteggere il seme, così come fa la natura, per far crescere il frutto. Per parlare di parità di genere è necessario tutelare il più grande miracolo che la natura offre: la maternità, garantendo a tutte le donne, in ogni parte del mondo, la necessaria assistenza medica e sociale.
«Gli Obiettivi dell’Agenda 2030 si rivolgono a tutti i 193 Paesi membri dell’Onu – spiega la visual artist – pertanto la parità di genere non viene percepita nello stesso modo da ogni Nazione, per diverse necessità culturali, storiche, religiose ed economiche. Questo è un momento cruciale per l’umanità, ognuno deve fare la sua parte combattendo gli stereotipi e le disuguaglianze di genere, partendo dal presupposto che debbano essere tutelati e difesi i diritti di tutti gli esseri umani, senza distinzione di razza o genere. Proprio come nella mia opera, madre natura tutela il seme, a prescindere dal genere; mi piacerebbe che non ci fosse più la necessità di parlare di parità di genere, ma solo di diritti dell’essere umano».
Lia Pascaniuc è una visual artist che utilizza diversi linguaggi contemporanei per indagare tematiche ed emergenze dell’odierna società. Tra le più importanti partecipazioni: nel 2018-2109: Museo della Shoa – Milano, Vita Liquida – Xerjoff Gallery Torino, Global warming a Casa Olimpia-Sestriere; All’archivio italiano dell’autoritratto fotografico – Senigallia; Galleria Weber & Weber – Torino; con La complessità dei paesaggi – China Photojournalism (Shandong); Global warming-Parma; nel 2017: La solitudine dell’autoscatto al Palazzo Guidobono – Tortona; nel 2016: Vita Liquida – Acquario Civico di Milano; Istanbul ArtFAir con Galleria Barbara Paci – De Rerum Natura “Infra Terram” a Pietrasanta, al Festival della Scienza, con Galleria AmyD-Genova; nel 2015 : 11° ArtVerona Fair e Liquid Landscape-Galleria RezArte, Circuito Off Fotografia Europea.






Si puo’ “fare un esempio” ? Poi, diceva il mio professore di “tecnica” .. se hai capito davvero puoi spiegarmelo in 10 modi diversi. … e sara’ convinto l’ascoltatore. Ma anche il “professore”.