Le Officine Museo Leone entrano “Nel giardino dell’Abbazia”

Fonte pagina FB Museo Leone

Tornano le Officine Museo Leone. Domenica 26 alle 15 ultimo appuntamento della stagione, dedicato agli 800 anni del Sant’Andrea. Si tratta del laboratorio per adulti e ragazzi a partire dagli 8 anni “Nel giardino dell’Abbazia”, guidato dalla fitoterapista Greta Gregori dell’erboristeria Erba d’cà.

Si andrà alla scoperta di cosa si nascondeva oltre la cinta muraria degli insediamenti conventuali, cioè edifici, giardini e tutto quanto era necessario per rendere il più possibile autonoma la vita del monastero. I giardini erano divisi in aree per la coltivazione di piante medicinali, in orti per le specie orticole e aromatiche e in altre zone riservate agli alberi da frutta.

Inoltre un interessante immaginario simbolico ruotava attorno al giardino del mondo cristiano: “troverai più nei boschi che nei libri, alberi e rocce ti insegneranno ciò che nessun maestro ti dirà” così lo esprimeva molto chiaramente Bernardo di Chiaravalle.

I partecipanti saranno condotti alla scoperta di un modellino di Hortus Simplicium allestito all’esterno nel giardino dello scavo archeologico e in seguito, grazie all’intervento, potranno conoscere le proprietà terapeutiche di alcune piante ed essenze ed il loro utilizzo in tisane e decotti. Olfatto e palato saranno i grandi protagonisti del pomeriggio, infatti ci sarà anche la possibilità di comporsi una tisana, degustarla e portarsela a casa.

Prenotazione obbligatoria ai numeri 0161.253204 e 348.3272584, costo 10 €.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here