Le nostre pagelle di Legnago: Panico super, eccellente tutta la difesa

Giuseppe Panico, oggi il migliore della Pro (foto Greppi)

Ecco le nostre pagelle dei bianchi nel match di Legnago:

M. RIZZO: Fresco della chiamata nella Nazionale Under 18, sfodera il solito miracolo quotidiano su Contini. Sull’uscita finale, per la quale, per nostra fortuna, l’arbitro chiama un fallo, non siamo proprio sicuri che piuttosto non sia stato un suo errore di valutazione. Comunque, ripetiamo: non abbiamo mai visto alle nostre latitudini un portiere della sua età così bravo: 7-

MINELLI: Gli avanti del Legnago (nonostante la classifica deficitaria) sono tostissimi, ma lui li affronta con il piglio giusto allontanandoli,  anche con mestiere, dalla zona pericolosa per Rizzo: 6.5

CRISTINI: Negli ultimi minuti della gara, quando, complessivamente, la squadra accusa un incomprensibile e pericoloso blackout è costretto agli straordinari, ma se la cava egregiamente: 7

AURILETTO: Il finale è complicato anche per lui perché Alberti, Vontini e Sgarbi che sbucano dappertutto sembrano assatanati. Ma la diga impostata con i due compagni di reparto regge sino al termine: 7

CLEMENTE: Nel primo tempo sembra svagato, fuori fase. Ma nella ripresa cresce a vista d’occhio e tutta la squadra (fino al black out finale) con lui: 6,5

LOUATI: sul di lui, baby senza macchia e paura, e sull’esperto Vitale c’è il peso del centrocampo, ormai privo dello sfortunato Emmanuello (auguri di vero cuore da tutta la redazione di TgVercelli), Ci mette il cuore e tanta tecnica. Un’altra rivelazione scaturita dalle giovanili grazie a Lerda: 6,5

(dal 60’ BELARDINELLI: Sfiora il gol di testa, centrando la traversa, con uno stacco imperiale alla Tamberi. Poi purtroppo esce dalla gara e il centrocampo ne risente, eccome: 6-)

VITALE: Alterna numeri preziosi, anche difensivi a svarioni incomprensibili (un sinistro dimenticabile che esce di una decina di metri). Però gli va dato atto che gran parte del peso del centrocampo è tutto su di lui. Tutto sommato, prova positiva: 6

CRIALESE: Il suo sinistro oggi, per usare un’espressione troppo inflazionata e dunque banale, non è proprio educato, ma non lesina sull’impegno, specie nel contenere la forza d’uro degli avversari nel concitato finale. Ha il merito dell’assist a Panico: 6,5

ROLANDO: Sembra voglioso, si propone, pasticcia, ma dà finalmente segni di risveglio: 6

(Dal 60’ DELLA MORTE: Il suo ingresso dà spinta e fiducia alla squadra: 6)

COMI: Cerca l’11° centro stagionale e per poco non lo trova con un destro bellissimo respinto dalla traversa. Come sempre le prende e le dà, mai domo: 6

PANICO: Gara a incorniciare. Prima il destro leggermente deviato che esce accarezzando il palo alla sinistra di Corvi, poi una conclusione spettacolare e spettacolosa, che s’infrange sul legno negandogli il gol della vita. Ma non si arrende: trasforma nel migliore dei modi l’assist di Crialese ed il suo “velo” a Comi, che centra la traversa, è una chicca ulteriore: 8

(Dal 67’ BRUZZANITI: Nardecchia lo manda a sinistra e lui fa benissino, finalmente intraprendente come nelle giornate migliori: 6,5)

NARDECCHIA. Nel primo tempo i suoi fanno una gran fatica a costruire, ma una bellissima mezz’ora, nella ripresa, fa uscire completamente dal gioco i veneti. La squadra però sciupa troppo e, nel finale, rischia di compromettere un successo che comunque riesce a conquistare, e che vale oro: 7

ROSENCRANTZ

 

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here