L’arte terapia protagonista al Museo Borgogna

Si terrà domenica 20 marzo alle 14.30 al Museo Borgogna Guarda Ascolta Ricorda Forma e porta con te, il laboratorio di arte terapia condotto da Michela Morovich e da Laura Mazzeri, che fa parte del progetto Well Impact, supportato da Fondazione Compagnia di San Paolo, in cui si inseriscono le proposte di Dedalo Vola.

L’appuntamento è rivolto a un pubblico adulto: guidati dall’esperienza delle curatrici, il pomeriggio sarà uno spazio pratico e di condivisione che ogni partecipante potrà dedicare a se stesso e alle proprie emozioni, partendo dagli stimoli delle collezioni del Novecento e portando con sé l’elaborazione dell’esperienza.

Su prenotazione al numero 389.2116858, costo 10 € (gratuito per i partecipanti al Progetto Dedalo Vola).

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. L’arte terapia arriva al momento giusto per curarci da qualcosa. Può esser abbinata alle cure palliative, quando, dopo l’ennesimo esame (gratuito) abbiamo scoperto, senza spendere, che eravamo malati, depressi e pieni di difetti chle ci impedivano di essere felici.
    Io stesso son addirittura guarito guardando un dipinto dell’Alciati. Mi era stato regalato.. valeva una fortuna e lo rivendetti subito per una confezione di acquarelli: il secondo che ricevetti volli impiegarlo per farne una copia d’artista (io), intendevo mettermi in gioco facendo dell’arte terapia. Non ci son riuscito, venne fuori una crosta, e lo misi all’asta. Ne guarii istantaneamente
    A proposito, altri guariti grazie all’arte terapia sono i ricettatori d’arte. Coloro che da sempre ricorrono ed indugiano di più nell’arte terapia sono i galleristi, i più gravi, i veri malati d’arte. A parte gli artisti. Ma quelli son malati che non vogliono guarire. Che muoiano tutti!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here