Vercelli – La chiesa di San Cristoforo, con i suo meravigliosi affreschi gaudenziani, continua ad ospitare eventi d’eccezione legati alla grande mostra tripolare sul Ferrari, ospitata in Arca, a Varallo e a Novara.
Stasera transiterà da San Cristoforo la rassegna “Antiqua Vercelli”, promossa dalla Società del Quartetto, con un concerto dell’Orchestra rinascimentale “Accademia del Ricercare” che proporrà la “Missa a quattro voci” composta da Franchino Gaffurio, maestro di cappella del Duomo di Milano, coevo di Gaudenzio Ferrari e amico di Leonardo Da Vinci.
La “Missa a quattro voci” che viene proposta stasera, dalle 21, in San Cristoforo (ingresso libero) fa parte della ragguardevole produzione musicale sacra del sacerdote (Gaffurio prese i voti nel 1474), che scrisse messe per i riti ambrosiano e romano, quindi Magnificat, Stabat Mater , mottetti e madrigali, rivelandosi vero pioniere nella nuova concezione del rapporto tra parola e suono.
Con l’Orchestra del Ricercare diretta da Pietro Busca, la “Missa” si avvarrà appunto delle quattro voci di Alessandro Carmignani (alto), Gianluigi Ghiringhelli (alto) Vincenzo Di Donato (tenore) ed Enrico Bava (basso). L’evento è stato realizzato da Quartetto con l’appoggio del Comune e la preziosa collaborazione del parroco di San Cristoforo monsignor Sergio Salvini.





