Già 1400 studenti si sono iscritti alla visione del film “Un sacchetto di biglie”

 

Vercelli – Sono già oltre 1400 gli studenti delle scuole vercellesi (dalle elementari alle superiori) che assisteranno, nei giorni attorno alla Giornata della Memoria (27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz) alla proiezione del film “Un sacchetto di biglie” al cinema Italia di piazza Pajetta. Le scuole vercellesi si sono dunque mobilitate per offrire agli studenti vercellese un film su cui discutere poi in aula e riflettere.

Si tratta di un’opera profonda, delicata e commovente, quella del regista francese Christian Duguay, sull’occupazione nazista della Francia che causa problemi drammatici alla popolazione ebrea. Il film, in particolare, si rifà al libro autobiografico e omonimo di Joseph Joffo, e narra le ripetute fughe dei due giovani protagonisti, appunto Joseph e il fratello maggiore Maurice, dagli orrori delle persecuzioni nazisti, con l’incoraggiamento dei genitori, fino alla liberazione di Parigi e della Francia intera.

Un’opera che, senza mostrare gli orrori dei campi di concentramento, racconta la Shoah attraverso gli occhi di due adolescenti che si ingegnano per salvarsi la vita e che vengono aiutati da persone che, a loro volta, rischiano la morte per proteggerli.

Un’opera toccante e delicata, ideale per spiegare ai ragazzi che cosa significhino davvero le parole razzismo e antisemitismo.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here