La Regione è stata di parola: a Vercelli la Protezione civile sta consegnando le mascherine

Vercelli – Stanno arrivando, da questa mattina, anche a Vercelli, le mascherine della Regione: le sta consegnando la Protezione civile di Vercelli, con altre associazioni di volontariato (dagli alpini dei due Gruppi vercellesi, ai sommozzatori) con il coordinamento della Protezione civile provinciale.

Le mascherine, che sono lavabili fino a cinque volte, sono giunte al Centro della Protezione civile comunale e lì sono state smistate per la distribiuzione. Come è noto è obbligatorio indossarle ogni qual volta si entra in un luogo pubblico chiuso e sui mezzi di trasporto.

Dice il commissario ad acta per il Covid dell’Asl Pietro Presti, che è appiunto stato cooptato, con Alessandro Stecco, nella task force regionale per la Fase 2 e che ha dato davvero una nuova forza propulsiva alla sinora criticatissima “Unità di crisi”: “Le mascherine sono un preziosissimo strumento, ma la raccomandazione principale che va fatta a tutti è di usare – soprattutto in questi primi giorni di apertura parziale delle attività e di parziale allentamento delle disposizioni ferree della  prima fase di lockdown – molto buonsenso e molta cautela. E’ in gioco il nostro futuro”.

Raccomandazioni anche dal sindaco Corsaro che, nei giorni scorsi, aveva convocato una riunione, alla presenza dell’assessore alla Protezione civile Maurizio Tascini, proprio per studiare nei dettagli la distribuzione delle mascherine. Sulla sua pagina Facebook, ha scritto ieri:  “Con l’occasione di tante persone che tornano a lavorare, raccomando di rispettare l’obbligo dell’utlizzo della mascherina in luoghi pubblici chiusi, compresi i mezzi di trasporto.

Occorre ancora pazienza da parte di coloro che sono ancora bloccati in casa e non possono riaprire le loro attività, considerato che questo sacrificio richiestoci per le aperture scaglionate è a tutela della nostra salute per verificare l’evolversi favorevole verso l’uscita dall’emergenza.

Cerchiamo di avere tutti ancora pazienza, senso di responsabilità e buon senso!
Grazie!”.

Dal Comune, nel pomeriggio, hanno poi fatto sapere che per la distribuzione il territorio vercellese è stato suddiviso in 17 zone, come da planimetria nella foto sotto:

 

 

La distribuzione verrà eseguita da parte di volontari appartenenti alle organizzazioni di volontariato operanti sul territorio vercellese.

Nella giornata di lunedì 4 maggio la distribuzione verrà eseguita nelle seguenti zone: ZONA 1, ZONA 7, ZONA 12.

 

 

 

Intanto, Carlo Olmo continua a distribuire le sue mascherine chirurgiche. Ad esempio ne ha fornite una cinquantina a via Canton Billiemme, che non le aveva ricevute durante la prima maxi distribuzione che si era avviata, a sue spese, il 29 marzo, cioè trentacinque giorni fa. Olmo ne ha ancora un certo quantitativo a disposizione per chi ne avesse bisogno, oltre alle scorte che si sta procurando per appoggiare ospedale e medici (ma questo sono Dpi professionali), in caso di necessità.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here