La Pro Vercelli si è leccata le ferite dopo la sconfitta beffa di Chiavari, maturata mercoledì allo scadere, ed è pronta a riprendere il suo cammino già da domani, domenica, a Pontedera, squadra fastidiosa, come l’ha definita Vito Grieco nella consueta presentazione della vigilia.
La cittadina toscana non suscita piacevoli ricordi nella mente dei tifosi vercellesi. È lì infatti che, ormai quasi trent’anni fa, la Pro subì una delle più cocenti delusioni della sua storia sportiva, venendo fermata 6-1 nell’ultima giornata dell’allora campionato di serie C2. Quell’estate poi la società guidata dal presidente Celoria fallì e fu costretta a ripartire dai dilettanti.
Da quel momento ne è passata di acqua sotto i ponti: la lenta risalita tra i professionisti, lo scudettino del 1994, le travagliate stagioni dei primi anni 2000, le speranze di rinascita con la gestione Paganoni e infine i trionfi dell’era Secondo in B. La Pro conta di ritornarci immediatamente, ma ha capito a sue spese, proprio con l’Entella, che non sarà impresa facile.
Ecco perché quella di Pontedera rappresenta una sorta di prova del nove che farà capire come i ragazzi di Grieco avranno assorbito questo piccolo periodo di flessione. I toscani sono «una squadra da rispettare, all’andata ci hanno concesso poco: fu un pareggio giusto. C’è da lottare e combattere, contro una squadra organizzata e giovane. Non sarà facile trovare spazi», è sempre Grieco a parlare.
Dall’infermeria arrivano buone notizie per il mister: recupera infatti Germano, pedina fondamentale della scacchiera bianca. Non ci saranno invece Volpe, Pezziardi e l’infortunato Da Silva. Comunque sia la Pro potrà schierare la formazione tipo. Il Pontedera di Ivan Maraia è squadra giovane che ha una certa propensione per i pareggi, avendone confezionati dodici fino ad ora, quattro di fila nelle ultime gare.
La Pro Vercelli dovrebbe giocare con il 4-2-3-1, modificabile in corso d’opera a seconda delle situazioni che si presentano. Nobile tornerà fra i pali dopo aver scontato la squalifica; in difesa Berra e Mammarella sugli esterni, Tedeschi e uno fra Crescenzi e Milesi centrali; a centrocampo Bellemo e Schiavon (con l’opzione Sangiorgi) dietro ad Azzi, Germano o Emmanuello e Max Gatto; in avanti Morra favorito su Gerbi.
Il fischio di inizio di Pontedera – Pro Vercelli è fissato per le 14.30 di domani, domenica 17 febbraio, allo stadio “Ettore Mannucci”. Arbitrerà il signor Alberto Santoro della sezione di Messina, alla prima direzione delle bianche casacche.
m.m.





