La partita più importante

Discutendo di calcio l’esercizio della retorica è prassi comune in molte situazioni. Come ad esempio quando si parla della “partita più importante”, abusata frase che si sente e si legge un po’ ovunque. Ci caschiamo pure noi, ma con cognizione di causa, perché Pro Vercelli – Cittadella, in scena questa sera, è davvero la “partita più importante”, almeno di questa fase della stagione. Il match chiude infatti il girone di andata in cui i bianchi hanno sofferto come raramente era capitato nel recente passato (esclusa la sciagurata prima esperienza in B del 2012/2013).

Penultima a diciotto punti, uno in più dell’Ascoli, la Pro ha bisogno come il pane dei tre punti per girare a ventuno, quota non rassicurante certo, ma sicuramente migliore di quella attuale. Poi ci si potrà concentrare sul mercato durante la lunga pausa di gennaio. Ma di quello si parlerà a partire da domani mattina. Per ora testa, gambe e cuore alla sfida contro i veneti di Venturato, allenatore tosto e preparato che veleggia in piena zona playoff, nonostante il passo falso di sette giorni fa in casa col Carpi.

Dal canto suo la Pro Vercelli è reduce dalla brutta sconfitta maturata a Terni. Come al solito squadra dai due volti: abulica nel primo tempo e gagliarda nella ripresa. Atzori questa settimana ha lavorato duro e ha avuto modo di conoscere meglio i suoi uomini. «La vittoria sarebbe la miglior medicina, questi tre punti potranno fare la differenza alla fine del campionato», così il mister alla vigilia. Poi sugli avversari: «ci verranno ad aggredire e proveranno a farci non giocare. Loro sono molto solidi dalla trequarti in avanti: non spicca un reparto, ma la squadra. Si muovono e si difendono tutti insieme. Servirà una partita intelligente da parte nostra».

Per quanto riguarda il modulo Atzori abbandonerà il 3-5-2 che a Terni ha fatto più danno che guadagno e tornerà al 4-3-3. Gli interpreti dovrebbero essere Marcone in porta; difesa a quattro con uno tra Berra o Ghiglione e Mammarella sugli esterni, Legati e Bergamelli coppia centrale; a centrocampo Germano e Altobelli guarderanno le spalle a Vives; in avanti il ritorno di Firenze, con lui Raicevic e ballottaggio tra Vajushi e Bifulco. Nella ripresa chance per Castiglia e Morra. Nel Cittadella attenzione a Litteri, a Chiaretti e all’esperienza di Iori.

Il fischio di inizio di Pro Vercelli – Cittadella è fissato per le 20.30 di questa sera, giovedì 28 dicembre, allo stadio “Silvio Piola”. Arbitrerà il signor Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano.

Massimiliano Muraro

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here