La Juventus Next Gen si conferma la bestia nera della Pro Vercelli, almeno in questa stagione. Dopo l’amichevole estiva, finita 7-2 per i bianconeri, la storia si ripete. Al “Piola” i bianchi salutano anzitempo la Coppa Italia subendo un’altra batosta, questa volta leggermente meno severa. Finisce 5-1 per la Juve che ha dilagato nella ripresa.
Come annunciato alla vigilia Dossena opera il turnover. Il suo 4-3-3 è disegnato con Rizzo in porta; Seck, Fiumanò, Carosso e Rutigliano in difesa; Niang, Contaldo e Spavone sulla mediana; Pesce, Comi e Gheza in attacco. Nel 3-5-2 di Brambilla ci sono Mbangula e Mancini avanzati.
A passare in vantaggio è la Pro Vercelli che al minuto 8 sblocca lo score con Gheza, abile a sfruttare la prima occasione. Non demorde la Juve che dieci minuti più tardi pareggia con Nonge e al 42′ si porta sul 2-1 con Mancini. Ed è così, sul 2-1 per gli ospiti, che si va all’intervallo.
Nel secondo tempo il match si chiude definitivamente. Infatti la Juve prende il largo e mette a segno un tris che stende la squadra di Dossena. Il 3-1 è ancora di Nonge al 47′, poi gli altri due gol portano la firma di Mancini (54′ su rigore e 66′), autore di una personale tripletta. Per la Pro tre cambi con il ritorno in campo di Mustacchio.
Finisce 5-1. Prossimo impegno per la Pro lunedì 9 ottobre in campionato sempre al “Piola” nel posticipo televisivo. Avversario il Vicenza, secondo in classifica.
Tabellino
Pro Vercelli (4-3-3): Rizzo; Seck, Fiumanò, Carosso, Rutigliano (dal 68′ Petrella); Niang, Contaldo, Spavone; Pesce (dal 68′ Mustacchio), Comi, Gheza (dall’85’ Sibilio). A disposizione: Sassi, Valentini, Parodi, Rodio, Emmanuello, Iotti, Forte, Iezzi, Santoro, Nepi. All. Dossena.
Juventus Next Gen (3-5-2): Scaglia; Perotti, Citi, Stivanello; Valdesi, Maressa, Hasa, Nonge, Ntenda; Mbangula, Mancini. A disposizione: Daffara, Savona, Muharemovic, Cerri, Comencia, Guerra, Damiani, Doratiotto, Salifou, Turicchia, Turco, Anghelè, Bassino. All. Brambilla.
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei della sezione di Cuneo; assistenti Davide Fedele di Lecce e Michele Fracchiolla di Bari; quarto uomo Costanzo Cafaro di Alba-Bra.
Gol: 8′ Gheza (PV), 18′ e 47′ Nonge (J), 42′, 54′ rigore e 66′ Mancini (J).
Ammoniti: Comenencia (J).
Note: recupero nessun minuto nel primo tempo, 3′ nella ripresa.
E’ chiaro che con le riserve
(neppure tanto scientificamente assemblabili)
non poteva uscire un gran risultato
.. più che una normale partita di calcio
può aver ricordato (e riportato noi al-) la più remota …
..
Storia: lo spareggio dello scandalo Pro Vercelli – Internazionale
http://www.sportolimpico.it/index.php?option=com_content&view=article&id=620:storia-lo-spareggio-dello-scandalo-pro-vercelli-internazionale&catid=1:focus
Menomale, perché la rottura di cazzo della Pro è davvero troppo anche in Coppa Italia