La Giunta di Borgosesia scende in campo per la pulizia della città

È fissata per domenica 2 maggio la prima giornata di pulizia ambientale che vedrà in prima linea la Giunta comunale di Borgosesia. L’iniziativa è aperta a chiunque vorrà unirsi, tuttavia, a causa dell’emergenza sanitaria, è prima necessario iscriversi all’Ufficio del Comune (0163.290210).

«Abbiamo deciso di scendere in campo personalmente e pulire le varie zone della città – spiega l’assessore all’Ambiente Eleonora Guida – una volta al mese, con sacchi e tutti gli strumenti necessari. Noi componenti della Giunta usciremo sul territorio, individuando di volta in volta una zona da ripulire, e ci occuperemo di rimuovere tutti i rifiuti che vi troveremo. Il fronte della tutela ambientale ci sta molto a cuore, e vogliamo fare di tutto perché il nostro bellissimo territorio sia presidiato e tutelato a dovere, in modo da preservarlo integro per la salute di tutti noi».

Nonostante i continui appelli e l’implementazione del servizio di raccolta effettuata negli ultimi anni, il problema dell’abbandono di rifiuti nell’ambiente è ancora presente; questo non scoraggia gli amministratori, convinti che attraverso una serie di azioni coordinate, dall’educazione ambientale rivolta ai bambini fino a iniziative collettive di pulizia ambientale, si riuscirà a far interiorizzare a tutti il concetto che un ambiente pulito vuol dire salute, oltre che bellezza.

«L’assessore Guida sta lavorando con impegno e attenzione sul fronte della tutela ambientale – commenta il sindaco Paolo Tiramani – e questa sua nuova iniziativa ha trovato tutto il nostro gruppo compatto ed entusiasta: mi auguro che molti cittadini si uniranno a noi in queste uscite di igiene ambientale, sarà un modo per far del bene al territorio del nostro comune e anche per stare insieme».

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

2 Commenti

  1. il neo-apprendista-stregone (non penso soltanto e .. tanto al Comune di Borgosesia) è green e gretino (da Greta Thunberg) .. ci prepara non a realizzare l’idea GENERALE della pulizia (anche morale .. sarebbe bello!) ma ci si concentra sulla messa in atto dello STATO DI PULIZIA, in senso minimalista ed esteriore .. la “mancanza di sporco” non perseguibile attraverso l’EDUCAZIONE (civica) bensì con ubbidiente-DISCIPLINA … io vedo in giro sporcizia morale in gran quantità, in crescita smisurata; quella “materica” mi pare stazionaria .. non vedo quel gran bisogno “green” di accelerare su questo piano per esser poi felici del risultato conseguito .. come ..
    https://www.youtube.com/watch?v=U546yRNeNh4

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here