Fondato nel 1994 e presieduto dal giurista internazionale Paolo Giordani, l’Istituto Diplomatico Internazionale (Idi) che ha sede a Roma in piazza del Biscione 95, è nato con lo scopo di favorire il dialogo tra i popoli e le comunità, di tutelare i diritti umani e civili e di ridurre le diseguaglianze tra le persone. Tra l’altro, ha ottenuto lo status consultivo speciale del Consiglio economico e sociale dell’Onu, conquistando in tal modo un ruolo di rilievo nell’assise più importante del mondo.
Ebbene, anche l’Idi si è accorto del ruolo straordinario che Carlo Olmo sta svelgendo, nel mondo, a favore degli ultimi, dei più deboli (soprattutto dei bambini) e, tramite il proprio rappresentante locale, Roberto Bertolino, oggi ha contattato il benefattore vercellese, spiegandogli che l’Idi ha molto apprezzato le sue iniziative umanitarie portate avanti in Perù, in Vietnam, in Kenya, in Uganda, anche nel nostro Paese: è così partito un dialogo proficuo che potrebbe anche portare all’apertura di una sezione dell’Idi nella nostra città, ovviamente affidata a Olmo.
E’ un ulteriore segno del grande rispetto di cui Olmo gode ormai non solo in tutto il Paese, ma anche in varie parti del mondo per la sua inesausta generosità. Per Vercelli si tratterebbe di una opportunità di enorme prestigio.





