Tutta Asigliano piange Mariuccia Bodo: era la “bandiera” del paese

Tutta Asigliano piange Mariuccia Bodo: maestra, commerciante in salumi, catechista e lettrice per antonomasia, ormai da decenni, nella chiesa parrocchiale. Aveva 83 anni, e lascia il marito Luciano Malorzo. I funerali saranno celebrati sabato alle 15 nella parrocchiale del paese dove domani, venerdì, alle 17,30, verrà recitato il Rosario.

Donna di una schettezza e di una simpatia proverbiali, Mariuccia Bodo era amatissima, al punto da poter essere considerata una vera “bandiera” del paese che fa correre i buoi.

Questo il saluto che la ha rivolto, su Facebook, la sindaca Carolina Ferraris:

“Mariuccia, un pezzo di Asigliano se ne va con te: ricordi, pagine di storia e di racconti della Asigliano che è stata. Sei stata e sarai ovunque una donna: schietta, senza peli sulla lingua, ma con un cuore grande grande. Il tuo amore incondizionato per la tua e nostra  Asigliano ti seguirà ovunque, ti prometto che noi non ci dimenticheremo mai di te, io e la mia amministrazione non potremo mai farlo, ti vedremo sempre là, presente in prima fila ad ogni nostra manifestazione ad ogni nostro evento..In questo doloroso momento, ci stringiamo forte a Luciano e a tutte le persone che sono legate a Mariuccia”.

E questo invece è il ricordo, sempre su Facebook, del parroco, don Gianfranco Brusa, che domani celebrerà le esequie:
”Non è passato molto tempo dall’ultima volta che ci siamo sentiti. Le condizioni non erano le più eccellenti ma nulla faceva presagire ciò che oggi si è avverato. Alla notizia sono rimasto senza parole anche se Luciano mi aveva già messo al corrente della gravità del momento. Ora con animo triste penso ai tanti momenti condivisi in questi nove anni che sono ad Asigliano. Puntualissima nell’impegno di catechista che ha sempre svolto con amore e con fermezza. Ha iniziato alla preghiera tanti giovani della nostra comunità. Puntualissima nel suo servizio come lettrice alla messa domenicale che solo la malattia è riuscita interrompere. Ma tante volte abbiamo condiviso pranzi e cene nelle feste del nostro amato paese. E puntuale la torta durante il baccanale per festeggiare l’anniversario del matrimonio con il carissimo Luciano. Ora tutto fa parte della storia di questo paese. Mariuccia sarà ricordata da moltissimi perché ha sempre avuto la schiettezza nel parlare e la gioia nel conservare vere amicizie”

”Carissima Mariuccia tra noi si è sempre usato il reciproco ‘lei’ ma non è mai mancata la familiarità di una amicizia bella e sincera. Grazie di cuore per tutto e dove non arrivano le mie parole arriva certo l’amore di Dio che oggi accoglie nella pace dei giusti la figlia della nobile e laboriosa terra Asiglianese. Grazie e a rivederci in Cielo. Il suo don”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here