I Maestri Cioccolatieri dell’Associazione “Choco Amore”, in collaborazione con il Comune di vercelli, annunciano l’arrivo a Vercelli, sabato 24 e domenica 25 febbraio, in Piazza Cavour, della Festa del Cioccolato Artigianale, mostra di eccellenza nazionale.
Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali porta nelle migliori piazze italiane, da oltre 10 anni, questo nobile alimento, proposto nelle varie ricette regionali, dalla raffinata pralineria agli spezzati, dal gianduiotto al cioccolato con la frutta secca, speziato, ecc.
Spiega una nota “In queste occasioni si può degustare il cioccolato prodotto artigianalmente e trovare, per chi desidera fare un simpatico regalo, varie forme artistiche in puro cioccolato, dai beniamini dei cartoon alla riproduzione di accessori femminili, per la casa e tantissimi altri simpatici oggetti. Il segreto del successo di questa iniziativa itinerante è dovuto dal fatto che il cioccolato artigianale, essendo senza additivi e conservanti, a differenza di quello industriale, è prodotto in quantità limitate ed è quindi difficile da trovare in commercio. È importante consumarlo fresco per godere appieno del suo aroma unico. Assaporare il cioccolato artigianale è un’esperienza da non perdere. Non dimentichiamo, inoltre, che il cacao ha in sé numerose proprietà benefiche per il nostro organismo ben conosciute fin dai tempi dei Maia e degli Aztechi che lo consideravano “il cibo degli Dei”.
La Festa del Cioccolato Artigianale è un vero e proprio villaggio dolce e nei due giorni della manifestazione non mancheranno i laboratori didattici Choco Play, rivolti a bambini e ragazzi. L’iniziativa è volta a diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la vera cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini.
Per partecipare ai Laboratori, tenuti dal Maestro Cioccolatiere Alessandro Del Vecchio, basta prenotarsi sul sito www.festedelcioccolato.
Chi non ama il cioccolato?
E chi non preferisce quello artigianale
e locale??
Per quei pochi che diranno: io!
Ci sono i seminari redentivi
Intanto, prepariamoci
col profeta Nanni:
.
https://youtu.be/ORn157U9n34?si=iwcJsNVCIBaw6PYQ
E, per gli amanti della “fusa”,
che NON sia industriale;
(ormai, neppure italiana)
ma rigorosamente fatta in casa:
..
https://youtu.be/hsNpDyNlOKs?si=aHBMQJghSmpJpy4X