Primo tra i cinquanta consiglieri regionali con oltre 1170 presenze, tra Commissioni e Aula, quattro leggi presentate, di cui tre approvate, ben sette abrogate per favorire la semplificazione, circa venti emendamenti approvati, 19 interrogazioni presentate, più di un centinaio di interventi d’aula, 5 ordini del giorno approvati. Si tratta del riassunto dell’attività legislativa, di indirizzo e di controllo portata avanti dall’esponente di Fratelli d’Italia vercellese Carlo Riva Vercellotti in Consiglio regionale.
“Essere il più presente non è una medaglia, ma è il modo più giusto e serio per onorare il ruolo ricoperto e, soprattutto, per essere presente quando si tratta di approfondire tutti i principali provvedimenti che riguardano il nostro territorio”, dice Riva Vercellotti con la chiusura odierna dell’attività legislativa dell’Assemblea piemontese.
“Una legislatura che lascia un segno importante per la nostra provincia, con quattro grandi opere che sembravano, fino a cinque anni fa, un sogno – spiega Riva Vercellotti – due relative all’ospedale di Vercelli, con l’avvio dei lavori del blocco di emergenza/urgenza e il finanziamento del nuovo ospedale di Vercelli, interventi che si uniscono alle case e agli ospedali di comunità in tutti i principali centri della provincia e due opere relative alle infrastrutture viarie”. Il riferimento è al finanziamento della progettazione della Vercelli-Novara e della tangenziale di Serravalle, interventi destinati a migliorare e velocizzare la viabilità vercellese e valsesiana.
“L’attività di un consigliere si misura non solo dalla presenza, ma soprattutto dall’impegno, dalla dedizione e dalla responsabilità con cui si affrontano le sfide quotidiane dell’agenda politica – prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia – Per cinque anni, ogni giorno, l’obiettivo è stato ed è ancora quello di rappresentare al meglio gli interessi della comunità che ho avuto l’onore di rappresentare, sapendo che molto è stato fatto, ma molto è ancora da fare”, conclude Riva Vercellotti.
Con l’indizione dei comizi elettorali termina, di fatto, l’undicesima legislatura e non sarà possibile convocare commissioni e consigli se non per atti indifferibili e urgenti.






Il più “presente”
(in effetti:
pressochè perennemente PRESENTE):
Carlo Riva Vercellotti,
modesto com’è,
so schernisce,
cerca fin quasi di negare
ma resta il fatto
che se-forse
non sempre i presenti han ragione,
in ogni caso gli assenti hanno sempre torto.
..
E, ancor più “modesto”:
“L’attività di un consigliere si misura
non solo dalla presenza,
ma soprattutto dall’impegno,
dalla dedizione e dalla responsabilità
con cui si affrontano
le sfide quotidiane dell’agenda politica
.. .. .. sapendo che molto è stato fatto,
ma molto è ancora da fare”.
Par di capire che anche in tale aspetto
Vercellotti primeggi. e che, quindi,
dovremmo votarlo ancora!
..
Forse avrebbe potuto esser candidato
per la poltrona di sindaco,
non si sa se qualcuno non l’ha voluto
o se è stato lui rifiutare ..
forse temeva di non raggranellare
il 100% di presenze.
..
Nella foto, Vercellotti .. colto dal fotografo
proprio nel momento in cui vede in Regione
.. la porta è stata appena aperta! . .e: fruc!
..
Palazzo Lascaris
https://www.museotorino.it/view/s/8404dda08a12422188ff5b36e9cc442e
..
1-c.
Silenzio! .. parla Piano
Perché mai Renzo Piano
non è mai entrato nel
Parlamento Italiano?
Sarà poi ver’?
Non ci credo,
Forse, una volta almeno
c’è passato, ma nessun l’ha visto
.. passò del tutto inosservato!
Ed ha anche parlato
ma .. piano, sempre più, Piano
.. nessuno s’è accorto di nulla!
in quell’ampio spazio
se non urli, nessuno ti sentirà
..
Parla più piano – Gianni Morandi
https://youtu.be/OWBY_XxiIOo?si=Hy9IB6Lh4sLLXmwa
Ricordando le presenze
di R.P. nel Senato italiaNo
..
https://youtu.be/WI8j6dyXazs?si=suJWxFYnY8Ottf2K
Scherzi a parte ..
mi pongo un quesito che, prima che i piemontesi,
interessa tutti gli italiani:
chi sono i parlamentari più assenteisti?
e, fra essi, i senatori più frequentemente
mancanti all’appello? .. cioè coloro che,
proprio perché più anziani,
dovrebbero (quando non malati)
capir meglio l’importanza della loro presenza,
e dar l’esempio; chi sono i .. meno presenzialisti?
..
E fra essi, concentriamoci sui Senatori a Vita?
(cioè coloro che ci s’aspetta siano
ancor più patriotticamente presenti ..
.. anche perchè in precedenza
s’eran sempre distintisi per esser meravigliosi cittadini”
..
art.59 Costituzione:
“Il Presidente della Repubblica
può nominare senatori a vita cinque
cittadini che hanno illustrato la Patria
per altissimi meriti nel campo sociale,
scientifico, artistico e letterario.”
..
.. e quindi scelti da un altro stupendo essere, il PdR
Vediamo i dati più recenti ! .. (dal Corriere del Giorno,
fondato nel 1947):
..
Il capitolo dei cinque senatori a vita in carica
fa in ogni caso storia a sé :
1. Renzo Piano non ha partecipato a nessuna votazione,
il record è suo con il 100% di assenze.
2. Per Liliana Segre la presenza è limitata allo 0,1% (appena 3 presenze)
impegnata per il 99,9% in missioni,
3. situazione analoga a quella di Carlo Rubbia (2 votazioni
su 4609, sempre via per missioni)
4. e Mario Monti (0,6% di presenze, 4,1% di assenze, 95,3% di missioni).
5. Gli impegni istituzionali non hanno invece impedito
a Elena Cattaneo di partecipare attivamente alla vita parlamentare
a Palazzo Madama partecipando al 35,1% delle votazioni .
..
Piuttosto avvilente ..
a meno che non ci spiegassero quali
elettrizzanti e pericolose missioni
avran compiuto quei soggetti, a Parlamento Aperto
.. quei senatori a Vita ..
va bene per la Segre che, sono certo,
sarà stata con le truppe israeliane a Gaza
.. ma gli altri? .. ??
proprio non ce li vedo in Ucraina a seguir Zelensky!
..
Ecco chi sono i parlamentari più assenteisti (1 Aprile 2024)
https://www.ilcorrieredelgiorno.it/ecco-chi-sono-i-parlamentari-piu-assenteisti/
fine