Domani, martedì, alle 11, è prevista una nuova conferenza didattica al Liceo musicale “Lagrangia”, per il ciclo “Il legno che canta”, organizzata dall’Associazione “Angelo Gilardino” e riservata ai giovani dell’istituto di Corso Italia, e allargata agli studenti di altri licei musicali e dei conservatori.
Ne sarà protagonista il chitarrista ed esperto di didattica e psicologia della musica Gianni Nuti che, diplomatosi al Conservatorio di Alessandria con Angelo Gilardino, ne fu poi assistente all’”Accademia Perosi” di Biella, e soprattutto amico.
Nuti, che dal 2020 è sindaco di Aosta, tratterà “Anime e ombre: gli Studi di virtuosità e trascendenza”. È il secondo incontro didattico organizzato dall’Associazione Angelo Gilardino, per il ciclo “Il legno canta” dopo quello con il chitarrista e compositore Kevin Swierkosz-Lenart. Il prossimo, il terzo, si svolgerà il 16 aprile, di pomeriggio, alle 16: Luigi Biscaldi, conosciutissimo e stimato in città, nonché docente di chitarra al Conservatorio “Cantelli” di Novara, esporrà “Lezioni personali sulla tecnica individuale”.






Dopo l’esordio complicato,
per merito di Kevin Swierkosz,
continua la serie di conferenze
non accessibilissime, con
“Anime e ombre:
gli Studi di virtuosità
e trascendenza”.
Ma, da non perdere!