Si sono corsi sabato 29 e domenica 30 giugno a Mantova i campionati italiani AGCI (Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani) che hanno assegnato le maglie di campioni nazionali a cronometro e su strada.
Prima prova sabato 29 a San Nicolò Po, paese natale della “Locomotiva umana” Learco Guerra, uno dei massimi esponenti delle gare contro il tempo, capace di vincere la maglia iridata nel 1931, unica volta in cui il titolo mondiale venne aggiudicato a cronometro, e il Giro d’Italia nel 1934.
16 i km che i ventitré giornalisti hanno dovuto sfidare. Percorso pianeggiante che saliva sull’argine maestro del Po e girava per le campagne della bassa mantovana. A farla da padrone il caldo torrido, vicino ai 40 gradi, che ha messo a dura prova la resistenza dei corridori.
Prestazione “monstre” di Leonardo Olmi, giornalista fiorentino che eccelle in questa specialità: primo assoluto in 23’04” (media oraria 41,739 km/h). Per lui anche la maglia di campione della categoria Veterani, secondo Mauro Merli, terzo Stefano Salomoni. Podio tutto piemontese nella categoria Senior con Giancarlo Perazzi primo, davanti a Massimiliano Muraro (quinto assoluto) e ad Alberto Dolfin. Tra i Gentleman ha trionfato Giovanni Fantozzi, poi Paolo Viberti e Paolo Buranello. Migliore prestazione femminile quella di Ilenia Lazzaro. Menzione anche per Grazia Colosio che ha corso sulla handbike
Domenica 30 si assegnava la maglia più ambita, quella su strada. L’ha vinta il favorito della vigilia, il trentino Graziano Calovi, che ha letteralmente dominato i ventotto giri da compiere sul veloce circuito del Te, in passato già teatro delle imprese motociclistiche di un giovanissimo Tazio Nuvolari.
Calovi ha fatto il bello e il cattivo tempo, decidendo lui il ritmo e dimostrando la sua classe cristallina. Sono state le sue accelerate a scremare il gruppo, partito in più di trenta corridori e ridotto a tredici gli ultimi due giri. Anche in questo caso il caldo ha condizionato non poco la gara.
Nel rettilineo finale la progressione di Calovi non ha lasciato scampo agli inseguitori. Secondo Olmi, terzo Marcello Valoncini, quarto Salomoni. Fotofinish per decidere la categoria Senior, con Perazzi vincitore per soli due millesimi su un agguerrito Dolfin. Muraro, arrivato decimo nella volata, ha completato il podio, ancora una volta tutto piemontese (ottimo quinto di Ivan Benedetto). Tra i Gentleman si è imposto ancora Fantozzi su Aruffo e Paolo Aresi. Nei Supergentleman Buranello, mentre tra le donne maglia per Lazzaro.
La due giorni mantovana è stata orchestrata in maniera perfetta dal rappresentante AGCI Gian Paolo Grossi che ha organizzato, insieme al presidente Roberto Ronchi, una manifestazione impeccabile sotto tutti i punti di vista. Mantova, ricordiamolo, è, insieme a Vercelli, Città Europea dello Sport 2019.
Ora l’appuntamento per i giornalisti ciclisti è per settembre a Treviso dove si svolgeranno i Campionati del Mondo WPCC 2019. Tre le prove: cronometro, sprint e quella su strada che partirà da Bassano del Grappa e terminerà sulla mitica salita della Rosina, sopra Marostica.
m.m.