Auditorium Lux di Gattinara gremito in ogni ordine di posto lunedì scorso per “Il dialetto a teatro”, lo spettacolo conclusivo del corso di dialetto e di tradizioni locali nelle scuole elementari, dal titolo significativo: “Al Dialet an ti scoli”.
Lo spettacolo in questione era “I nösh pitti a cüntu di nösh vec”, letteralmente “i nostri bambini raccontano dei nostri anziani” e ha portato a raccolta centinaia di persone, a testimonianza dell’apprezzamento e dell’interesse per questo progetto che ha saputo guadagnarsi tanti applausi.
La serata si è conclusa con la consegna dei diplomi a tutti i piccoli protagonisti, agli insegnanti del corso di dialetto e alle maestre dell’Istituto Comprensivo che hanno scelto di consentire ai loro bambini di frequentare il Corso.
«Sono molto contento di questa nuova edizione del Corso “Al Dialet an ti scoli” – ha commentato il sindaco Daniele Baglione – lo spettacolo finale è stata poi la ciliegina sulla torta con tanto pubblico e divertimento assicurato grazie alla bravura dei piccoli attori e grazie alla bella sceneggiatura e alla scenografia realizzata e allestita direttamente grazie all’impegno e alla passione degli insegnanti Elisa Roggia (ideatrice del progetto), Manuela Bertolino, Luca Caligaris, Roberto Moscotto e Mario Mostini”.
Dello stesso avviso anche Elisa Roggia la quale ha anticipato che per il prossimo anno ci saranno altre iniziative simili, tutte nel segno dello slogan “Viva Gatinéra”.





