Si prospetta una ricca domenica per il Museo Borgogna, in attesa di ospitare ben due appuntamenti dedicati all’arte. Il 14 ottobre si parte alle 16 con “F@Mu: la giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”. Per l’occasione la Sezione educativa del Museo ha deciso di recarsi in trasferta alla mostra “100% Italia. Cent’anni di capolavori”.
Il tema “Piccolo ma prezioso” si trasforma in “Piccolo ma prezioso al 100%”. Un pomeriggio per famiglie in cui grandi e bambini si cimenteranno insieme in un laboratorio speciale. La prenotazione è obbligatoria al numero 0161.252764. A pagamento. Per i bambini dai 5 ai 10 anni e le loro famiglie.
Alle 17 nelle sale del Museo si terrà la Conversazione dal titolo “Giorgio De Chirico, Alberto Savinio e la Metafisica del Mediterraneo”. A parlarne Cristina Santarelli, docente di Storia ed Estetica della musica in diversi Conservatori Italiani oltre che all’Università di Torino, nonché tra le massime esperte di Iconografia Musicale. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Infine ricordiamo che venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 per l’Adunata del Primo Raggruppamento, è previsto l’ingresso ridotto al Museo a tutti gli Alpini e ai loro accompagnatori.
Per info: http://www.museoborgogna.it





