Furto di diserbanti e fitofarmaci utilizzati nelle cascine. E si tratta di furti che, oltre ad arrecare un serio danno economico alle vittime (una tanica di prodotto da 5 litri può costare anche più di 100 euro) rischiano di avere anche pesanti conseguenze ambientali se chi ruba – e magari poi utilizza – il prodotto non ha le competenze necessarie per maneggiarlo.
A lanciare l’allarme, invitando agricoltori e aziende a prestare la massima attenzione, è un avviso diramato anche attraverso i social dal Comune di Stroppiana, dove, nel fine settimana, sono stati rubati circa mille litri di prodotti chimici da un’azienda agricola.
“Prestate massima attenzione ai depositi di diserbanti e fitofarmaci – si legge nell’avviso – si consiglia di aumentare il livello di sicurezza atto a ostacolare eventuali furti di questo materiale. Nel fine settimana alcuni malintenzionati hanno messo a segno un colpo con le succitate caratteristiche. Si consiglia quindi la massima attenzione a veicoli, furgonati, “recupero ferro vecchio” e persone sospette presenti in zona. In caso di dubbio, segnalate immediatamente alla Stazione Carabinieri di Stroppinana allo 0161.77187″.





