Entusiasmo ieri sera al Civico per il Concerto della Fanfara della Brigata Taurinenese (cittadina onoraria di Vercelli) dedicato ai 150 anni delle Truppe Alpine e ai 40 del giornale vercellese delle Penne Nere “Alpin d’la Bassa”. E stasera, alle 20,30, nel rinnovato teatro vercellese saranno di turno grandi fisarmonicisti di mezza Europa, a Vercelli per celebrare i cent’anni (che adesso però sarebbero 101) della Cooperativa Fisarmoniche, oggi “Cooperfisa”.

Tornando alla grande serata della Fanfara, introdotta dal presidente dell’Ana vercellese Piero Medri e presentata dalla signora Lucetta, c’è da sottolineare che tra i brani eseguiti c’è stato anche l’inno degli Alpini “Trentatré – Valore Alpino” scritto, secondo recentissime ricerche, da un musicista trinese dell’Ottocento, Eugenio Palazzi.
Intanto questa mattina, alle 10, nel foyer del Dugentesco, Medri, l’assessore Mimmo Sabatino e la signora Maria Ausilia Barelli, figlia di Paolo Barelli, hanno inaugurato la mostra fotografica “Tenente medico Paolo Barelli Alpino e Fotografo”. Forti immagini riguardanti anche la campagna di guerra sul fronte greco-albanese 1940-41. La mostra resterà aperta oggi pomeriggio dalle 16 alle 18,30. Quindi domani, domenica, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30. Quindi da lunedì a mercoledì, dalle 9 alle 12,30.

Venerdì, nella Cripta di Sant’Andrea era stato presentato, da parte del tenente colonnello Mario Renna della Brigata Taurinese, il libro fotografico di Barelli “Vita in guerra”.
Detto degli alpini, ora tocca alle “fise” che celebrano la Cooperfisa vercellese. Stasera, dunque, il concerto al Civico, alle 20,30 e domani, dalle 10 in poi non stop di musica nella sede della Cooperfisa, in via Donato 17, sempre con i più importanti fisarmonicisti italiani ed europei. L’iniziativa è aperta a tutti e saranno offerte anche degustazioni di panissa.






.. suggerisco questo breve spezzone di una recente esibizione della ..
..
Fanfara Alpina TAURINENSE
https://www.youtube.com/watch?v=_BwYRAoz2-k