Due nuovi medici al “Sant’Andrea”: i dottori Turello (Nefrologia) e Tondo (Neurologia)

Da sinistra i dottori Turello e Tondo

I questi giorni, due nuovi medici sono entrati a far parte dell’organico dell’ospedale “Sant’Andrea” di Vercelli: si tratta del dottor Ernesto Turello,  che ha preso servizio in Nefrologia, e del dottor Giacomo Tondo, approdato nella Neurologia. Ad entrambi, sulla pagina Facebook dell’Ente, l’Asl di Vercelli, ha dato il benvenuto.

Riportiamo le parole rivolte ai due medici dall’Asl: 

“Benvenuto al dottor Ernesto Turello, che dal 1° luglio ha preso servizio al Sant’Andrea di Vercelli, presso la Nefrologia diretta dal dottor Oliviero Filiberti: si occuperà in particolare dei dializzati, anche degli acuti ricoverati in Terapia intensiva.

Turello arriva dall’ospedale di Alessandria, a cui era approdato nel 2008. La sua carriera professionale è iniziata nel 1993 alle Molinette di Torino e nel ’98 si è trasferito al Maggiore di Novara con l’apertura del Centro per i trapianti renali, dove ha lavorato per 10 anni”.

Ed ecco il benvenuto al dottor Tondo:

“Da qualche giorno ha preso servizio a tempo indeterminato il dottor Giacomo Tondo, assunto come dirigente medico nella Struttura Complessa di Neurologia dell’Asl di Vercelli, diretta dal professor Cristoforo Comi. Tondo è specializzato sul tema del decadimento cognitivo. Laureato all’Università Cattolica di Roma, si è specializzato all’Università del Piemonte Orientale a Novara e ha svolto il dottorato al San Raffaele di Milano approfondendo il tema del decadimento cognitivo e senile.

 Già durante il periodo del lockdown il dottor Tondo aveva collaborato a uno studio realizzato dalla nostra Asl, pubblicato da “International Journal of Environmental Research and Public Health”, che aveva dimostrato come l’isolamento avesse accelerato il decadimento cognitivo dei pazienti con forme di demenza”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

1 commento

  1. L’Arrivo, lo si legge nell’articolo, è stato preparato nel tempo, eppure la contemporaneità induce a porsi un quesito, ed a far 2 ipotesi di lavoro, con una premessa:
    PREMESSA: s’è saputo, traendo l’informazione dal bilancio nazionale, che le spese per la Sanità verranno ancora compresse, nei tempi a venire.
    1^ IPOTESI: Forse vi sono stati dei pensionamenti .. passati inosservati alla cronaca locale?? Oppure
    l’ottimismo è d’obbligo??
    2^ IPOTESI: (d’obbligo) Dopo
    – Nefrologia e
    – Neurologia
    .. c’è da restar ottimisti, fra poco toccherà a
    – Oculistica e
    – Odontostomatologia
    !!!?
    ..
    e chi non s’ammala è perduto!
    .. tanto più che si tratta della Sanità Pubblica .. TUTTO GRATIS
    ..
    Mudù – Le Brevissime dal dentista e ginecologo
    https://www.youtube.com/watch?v=lLBO9GnvHms

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here