Dopo la bellissima serata di giovedì, con 2400 persone (di tutte le età) a ballare e a scandire le canzoni dei Boomdabash, MUSA 2023 propone due altri spettacoli in ventiquattro ore sempre in piazza Antico Ospedale: uno gratuito, stasera, come era stato gratis quello della straordinaria band salentina; l’altro a pagamento, domenica sera.
Questa sera tocca al fantastico gruppo acrobatico dei Black Blues Brothers, cinque acrobati-equilibristi africani – la loro terra è il Kenya – che propongono uno spettacolo in grado di conquistare e divertire un pubblico eterogeneo con “numeri” a ritmo di musica che hanno dell’incredibile: piramidi umane, salti con la corda e nei cerchi, limbo col fuoco: il limbo è quel ballo caraibico in cui si deve passare frontalmente sotto un’asta, a ritmo di musica, piegando le gambe e ovviamente senza toccare l’asta col petto. Solo che i cinque equlibristi kenyoti aggiungono alla difficoltà il fatto che l’asta è infuocata.
Ma al di là della bravura acrobatica, i cinque Brothers riescono a sfoggiare durante il loro spettacolo gag esilaranti, sfide di ballo e molto, molto altro. Una vera festa per gli occhi e per le orecchie, apprezzata ovunque. Per l’evento di stasera non sono state previste prenotazioni, basterà presentarsi per le 21 in piazza Antico Ospedale: a differenza di quanto avvenuto con i Boomdabash, stavolta si starà seduti: i posti disponibili sono 1600.
Domenica, sempre alle 21, toccherà invece a Gabry Ponte, che festeggerà il prossimo 27 gennaio 2024 al Mediolanum Forum di Milano e il 2 marzo al PalaAlpitour di Torino, la sua città, i 50 anni di età ed i 25 di carriera: entrambi gli spettacoli sono già (sei e otto mesi prima!) sold out.
Gabry Ponte, fondatore degli Eifell 65, è un dj e produttore italiano dei record: le sue hit hanno conquistato intere generazioni con oltre 3 miliardi di stream globali, oltre 15 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, 2 dischi di diamante, 39 dischi di platino e 22 oro. Nei suo show crea scenografie, effetti speciali e visual che nessun dj italiano ha mai proposto prima d’ora.

Il pubblico lo adora e gli è stato vicino quando, nel gennaio del 2021, ha dovuto sottoporsi ad un delicato intervento al cuore, proprio pochi mesi prima che nascesse sua figlia Alice. Ora si è ripreso ed i suoi spettacoli sono sempre una garanzia di successo.
Quello di domenica sera a Vercelli è a pagamento. Le prenotazioni hanno già superato la metà dei posti disponibili (2400 e in piedi, come nel caso dei Boomdabash) e sarà possibile acquistare il biglietto anche presentandosi semplicemente al botteghino in via Viotti.
Commenta l’assessore Mimmo Sabatino: “Siamo molto contenti del successo della prima sera all’ex Pisu di MUSA 2023, e convinti che anche le prossime sapranno regalare svago ed emozioni ai nostri concittadini. Devo ringraziare di verso cuore il personale del Comune che ha organizzato tutto a puntino, aggiungendo che i Boomdabash erano entusiasti dell’accoglienza che è stata loro riservata dai vercellesi”.






Chi ha letto le
(obiettive) presentazioni
potra SOLO presentarsi agli spettacoli..
..
1) dei Black Blues Brothers,
e se non dovesse presentarsi
sarà soltanto razzista!
Non c’è altra spiegazione
..
2) nel caso di Gabry Ponte
se non vieni
sei un “senza cuore” Non c’ altra spiegazione.
E non t’intendi di Musica.
l’ultimo Ponte:
..
GABRY PONTE a Lendinara
https://www.youtube.com/watch?v=cgIpmhITi1A
dicono a Belluno: “NON SERVE TANTISSIMO IN REALTA'”
Se I fratelli Black Blues piacciono a Belluno, perchè non qui? ?
come Belluno siamo resilienti, dei 15′ ed ecocompatibili anche climaticamente
i BBB son per tutti “non solo bellunesi”:
TORNANO I GIOVEDI’ SERA IN PIAZZA PER L’ESTATE BELLUNESE | 30/06/2023
https://www.youtube.com/watch?v=G4w-p3LgI14