Com’è tradizione, il sindaco (nella fattispecie, la sindaca) di Asigliano Vercellese la sera del venerdì precedente la corsa dei buoi apre di fatto le manifestazioni dedicate a San Vittore, il patrono del paese, in municipio. Carolina Ferraris, alle ultime settimane di mandato amministrativo dopo ben quindici anni, l’ha fatto poco fa, alla presenza del governatore del Piemonte, Alberto Cirio, venuto a salutare la sindaca che ha inserito nella sua lista civica elettorale per la conferma alla presidenza della Regione, e del presidente della Provincia Davide Gilardino. Numerosi gli altri sindaci presenti.
Carolina Ferraris ha ricordato l’importanza dello scioglimento del voto al patrono, con la corsa dei buoi di domenica a mezzogiorno, sul breve tracciato di viale Garibaldi, sottolineando che durante il suo ultimo mandato il voto è stato sciolto nonostante la pandemia: il rito si ripete ininterrottamente dal 1436, anno in cui San Vittore, secondo la tradizione, salvò il paese da una terribile pestilenza: dunque domenica la corsa si svolgerà per la 588a volta.
La sindaca ha quindi consegnato targhe di ringraziamento a personaggi meritevoli del paese. Innanzitutto ai gruppi che allevano i buoi durante tutto l’anno preparandoli “con amore” per la corsa della seconda domenica di maggio: l’hanno ritirato esponenti della cascina Varalla, del Gruppo “Viva San Vittore” e della cascina Malfiossa.
Poi è stato premiato “ il lavoro”: innanzitutto quello della titolare del “Bar Leon d’oro”, Grazia, che quest’anno ha toccato i 40 anni di attività. Poi l’agricoltore Costanzo Bonino; quindi il dipendente del Comune che a luglio andrà in pensione Pierangelo Truzzi. Infine, riconoscimento a due coniugi straordinari che svolgono un’encomiabile attività di volontariato: Angela e Ferruccio Gnan.
A quel punto Carolina Ferraris, davvero commossa dopo il suo ultimo discorso su San Vittore da sindaca, stava per dare il via al rinfresco nella sala consiliare gremita all’inverosimile, ma c’era una sorpresa anche per lei: il suo vice, Lillo Bongiovanni (lui sì candidato sindaco nelle imminenti amministrative) le ha consegnato a sua volta una targa, a nome di tutta l’amministrazione nonché, si può dire, dell’intero paese con il “Grazie” per l’impegno e l’amore dimostrati in tutti questi anni verso Asigliano e San Vittore.
Domani a mezzogiorno l’”incanto dei carri” e, alle 18, sul sagrato della chiesa parrocchiale, la benedizione degli aurighi a cura di monsignor Gianfranco Brusa. Domenica a mezzogiorno, dopo la processione dalla parrocchiale a San Vittore, la 588a corsa dei buoi. Su una casa che si affaccia sul tracciato di viale Garibaldi è apparso uno stupendo murale che la celebra.
Innumerevoli le iniziative di svago collaterali che si protrarranno fino a martedì.
Edm






588ma edizione,
giusto l’orgoglio del primo cittadino
per non aver accusato interruzioni
(cime accadde da qualche altra parte ..)
ma anche un po’ di tristezza
per la conclusione di un periodo.
Suvvia ! Allegria! ..
..
Mia cara Carolina – Peter Wan Wood
https://youtu.be/qn-PgU5Z_eI?si=bcglhdZZ7n77L3qd
Gli asiglianesi, lo so,
son tutti contenti della “loro”
Conduttrice
per il lavoro svolto in questi anni
e anche per i deliziosi vestitini
(mai banali)
con i quali li gratifica ogni volta,.
dimostrandovi la propria attenzione
( .. urbi et orbi)
Questa volta, non solo ha scelto
un bellissimo verde, ma ha anche saputo
render la fascia meno invadente
“costringendo”, così, tutti gli occhi
su di Lei.