Domani, domenica, arrivano a Vercelli nel pomeriggio. Sono in sette sono partiti da Canterbury e andranno a Roma, lungo la via Francigena.
Spiega l’assessore agli Enti Culturali Gianna Baucero: “Il progetto si chiama The Road to Rome. Ho fatto del mio meglio perché i sette pellegrini vedessero anche Vercelli, che con l’Inghilterra ha avuto tanti rapporti sin dal Medioevo, cioè quando con Sigerico nacque la spina dorsale dell’Europa, la Via Francigena. Nacque perché Il vescovo Sigerico, tornando da Roma dove aveva ricevuto il pallio dal papa, annotò tutte le tappe compiute lungo il percorso e tenne conto di tutto ciò che vedeva. Da quelle annotazioni si creò una sorta di itinerario corredato di nomi di località adatte ad accogliere pellegrini e viandanti: una sorta di asse portante dell’Europa da insegnare e divulgare, per far sì che i viaggiatori potessero muoversi sicuri e informati”
Continua l’assessore Baucero: “Domani sera, domenica, in onore dei viaggiatori di lingua inglese, al Civico, gli attori Renato Cuocolo e Roberta Bosetti proporranno un reading di poesie di Emily Dickinson, delicata poetessa americana che scandaglia l’animo umano e offre sempre profonde emozioni. Una scelta che ho fatto in tema con la visita degli ospiti anglofoni. Per l’occasione sono state preparate brochures in inglese e italiano che descrivono la basilica e raccontano la storia di Guala Bicchieri in Inghilterra”.






Da Canterbury alla Roma di oggi (comprendiamoci anche il Vaticano) .. la tenera Emily Dickinson si troverebbe a disagio .. molto più adatto, per esempio il racconto numero 2, o anche l’8 di questo PPP d’annata/o :
https://www.youtube.com/watch?v=c6HPXe-8APA