Vercelli – Pur ostacolata dal maltempo, si è avviata la terza “Festa della Musica” organizzata dal Comune – il la dall’amministrazione Forte, poi è entrata in scena la giunta Corsaro – in particolar modo dall’Ufficio delle Politiche giovanili, con l’appoggio di enti e associazioni, dalla Siae all’Ascom. Mentre stiamo scrivendo, si sta suonando o ci si appresta a suonare dappertutto e i più diversi generi di musica in città: nei bar, nelle chiese, nelle case d’arte, in libreria, in storici palazzi.
A dare il via a tutto, nella basilica di Sant’Andrea, questa mattina, il Canto delle Lodi della Fraternità della Trasfigurazione. Ma il vero avvio è stato di natura in parte letteraria e in parte musicale perché alle 17, alla libreria Mondadori, lo scrittore e critico musicale e cinematografico Guido Michelone – cui si deve in larga parte la realizzazione di queste Feste della Musica nella nostra città (in Italia siano alla 25a edizione) – ha “dialogato” musicalmente su Fabrizio De André e Vasco Rossi con il giovane e bravissimo musicista Giuseppe Garavana: il tutto sotto la regia di Carlot-ta, la più famosa cantautrice vercellese che, poco prima, era andata ad esibirsi nella casa circondariale dio Billiemme peri detenuti.
A seguire, il giovanissimo gruppo rock degli Endless Complex ha suonato al Bislakko Pastry Bar e un altro giovane gruppo rock, i Beyond Gravity, si è esibito Sotto i portici di piazza Cavour, proprio mentre lo straordinario pianista casalese Edoardo Mono incominciava a suonare nel cortile del Museo Leone per il Ducale.Lab. Un’ora dopo, un altro bravissimo pianista, Riccardo Fracasso, si è esibito alla Casa d’Arte “Viadeimercati”.
Ed ora, Vercelli sta producendo musica (di tutti i generi) in vari luoghi e lo farà fino a mezzanotte: tra i tanti appuntamenti, segnaliamo, alle 21, la pianista Elisabetta Piras e il violoncellista Lamberto Curtoni al Circolo Ricreativo (evento a cura della Società del Quartetto) E il Coro Polifonico “Viotti” in San Bernardino. Ma si stanno accordando chitarre in gran parte dei bar cittadini: Zoe, Soul Kitchen , Bijou, Mercante di Birre, Orti.ca, Porto Birra, Agorà, Marchersi, Principe e Ape-Scheria.
Buon divertimento
edm