Prima delle “Frecce Tricolori” – la loro esibizione è prevista per le 17 – gli spettatori che dalle varie postazioni vedranno l’Air Show di oggi potranno assistere ad una serie di eventi e di acrobazie di velivoli storici sull’aeroporto Del Prete. Ad esempio, le evoluzioni aere di velivoli comed il Fiat G46, aereo di addestramento costruito appunto dalla Fiat, alla fine degli Anni Quaranta (primo prototipo del 1947), oppure il T6-Texan, monoposto di addestramento ad ala bassa realizzati negli Usa negli Anni Trenta. O ancora l’SU 31 di fabbricazione russa, velivolo acrobatico costruito nel 1992 al posto del vecchio Suk Hoi-29.
L’esibizione si aprirà alle 15,30 con gli aeromodelli e e sarà seguita da spettacolari lanci dei paracadutisti vercellesi che porteranno sul campo del “Del Prete” una gigantesca bandiera tricolore. Poi esibizioni di vari velivoli: oltre a quelli già citati, i modelli Ela, RV4, V139. Ed infine, appunto alla 17, l’attesissima esibizione della Pan, la Pattuglia acrobatica nazionale che tutto il mondo ci invidia e che torna a volteggiare su Vercelli dopo ben 44 anni.
Questo è il programma di massima stabilito nelle scorse settimane, programma che potrebbe essere ritoccato in base alle condizioni meteorologiche: la scelta sarà fatta da “Pony 0”, il comandante delle Frecce Tricolori, tenente colonnello Stefano Vit, sentito il responsabile della manifestazione Fausto Pittino.






W la Pattuglia Acrobatica Nazionale
PAN
Speriamo che oltre a suscitare
meraviglia
al termine dell’esibizione
le più ardite evoluzioni
affrancheranno tutti noi
dall’atavico complesso
di Peter PAN