Il 22% della popolazione è dipendente dal tabacco, cioè 11,6 milioni di persone. Ogni anno il fumo causa 70.000 morti. Per questo il Fondo Edo Tempia da quindici anni ha creato il Centro trattamento tabagismo che finora ha aiutato oltre seicento biellesi nel cammino di abbandono delle sigarette.
La prossima edizione del corso partirà a breve, ma nel frattempo, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, è stato organizzato un appuntamento a porte aperte per chi vuole provare a mettere da parte il fumo: martedì 1 giugno dalle 11 alle 13 le psicologhe si sono messe a disposizione per colloqui individuali, destinati a coloro che sono interessati a partecipare. I posti sono già stati tutti prenotati, ma, per chi avesse bisogno di indicazioni e informazioni, il Fondo Edo Tempia è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18 allo 015.351830.
«Il tabagismo – ricorda Paola Minacapelli, psicoterapeuta del Centro – non è un semplice vizio che si può abbandonare come e quando si vuole, ma una vera e propria dipendenza riconosciuta dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Non solo: rappresenta la prima causa di morte evitabile nei paesi industrializzati. Assumere tabacco non porta solo ai tumori polmonari, come si potrebbe pensare, ma anche a problemi cardiovascolari e respiratori o ad altre forme di cancro. Inoltre riduce di dieci anni in media l’aspettativa di vita rispetto a chi non fuma».
«I nostri corsi – prosegue Paola Minacapelli – utilizzano il gruppo come modalità e strumento per sostenere e rafforzare la motivazione, il confronto e il persistere nello smettere di fumare. Durante gli incontri le psicologhe offrono sostegno e informazioni legate al consumo e alla disassuefazione da tabacco e nello stesso tempo stimolano l’auto-mutuo aiuto tra i partecipanti, favorendo la condivisione delle difficoltà e dei successi. I corsisti hanno l’opportunità di spogliare la sigaretta dalle valenze che erroneamente le erano state attribuite nel corso degli anni e riscoprire le proprie risorse e la capacità di riuscire ad affrontare le avversità».
Il Fondo Edo Tempia lavora anche sul fronte della prevenzione. Sono periodiche le giornate informative sui danni del fumo e sui benefici dello smettere di fumare, organizzate in collaborazione con l’Asl di Biella che partecipa anche al progetto Unplugged: rivolto agli insegnanti delle scuole superiori, ha l’obiettivo di migliorare benessere e salute dei ragazzi attraverso il riconoscimento e il potenziamento delle abilità personali e sociali necessarie per gestire l’emotività e per prevenire e ritardare l’uso di sostanze.
Il Centro trattamento tabagismo del Fondo appoggia anche il protocollo dell’OMS sul controllo del tabacco che vieta l’uso di additivi aromatici (cacao, mentolo, cannella) nelle sigarette, la commercializzazione di pacchetti da 10, la vendita di sigarette denominate light e il commercio via internet. Le linee guida del documento prevedono anche il monitoraggio del fenomeno del tabagismo, la protezione e tutela di chi non fuma, l’offerta di aiuto a chi invece fuma, la comparsa di avvertenze sui danni del tabacco sulle confezioni, l’enfasi sui divieti e il loro rispetto, l’aumento dei prezzi delle sigarette.






Le statistiche a volte servono a manipolare le nostre idee, basandosi su presupposti opinabili e indeterminati. Tabagismo è fumare + di x sigarette al giorno? .. di che marca? .. aspirando? … ecc.ecc. presupposti del tutto condivisibili e logici ma che per essere conosciuti e poi VALUTATI da noi uomini della strada richiederebbero ore ed ore .. la .. consulenza di un .. medico o la lettura di complessi e spesso introvabili documentazioni. In genere vengono sintetizzate ad uso proprio:
“riduce di dieci anni in media l’aspettativa di vita rispetto a chi non fuma”
.. quindi corriamo a dare un’occhiata alla propria aspettativa di vita (es.: 15 anni .. reperibile facilmente dall’Istat .. c’è ancora la vetusta differenziazione fra M e F…) .. e iniziate con fiducia il conto alla rovescia. 14 e 365, 14 e 364 , 14 e 363 … Mi sorge un dubbio .. che QUELLE DEI 10 ANNI siano le ultime sortite dalle analisi matematico-statistiche o .. si tratti di vecchie statistiche .. i soldati italiani al fronte della prima guerra mondiale fumavano molto perché preoccupati dei bombardamenti .. e poi morivano appena maggiorenni (allora 21 anni) .. abbassando di 40 anni la loro aspettativa di vita .. ma non per il fumo delle sigarette nazionali di allora .. per le bombe. Speriamo che il danno del fumo sia più apparente che reale .. proprio come oggi chi muore il giorno dopo il vaccino muore per malattie pregresse e non per pfizer!
https://gennarinoborrello.jimdofree.com/come-modificare-i-fattori-di-rischio-cardiovascolari/rapporto-tra-letteratura-e-fumo-di-tabacco/
come educarsi a smettere di non fumare o avvicinarsi alla morte, meditando : https://www.youtube.com/watch?v=gQV6byP1Z_U
un fumatore che non lese le statistiche e mantenne lucidità per tutta la vita, malgrado qualche problema di libertà personale : https://www.youtube.com/watch?v=KOkfm_v6nzY
vi sono luoghi dove si fumava tantissimo .. ora arriva il progresso e sono più sani ma anche molto più nervosi, e lo dimostrano i politici di quel Paese
https://www.youtube.com/watch?v=lkXLhm3T9MA
Turchia addio! .. ? .. https://www.youtube.com/watch?v=lyht-sxE-X8
toccherà rifugiarsi nel passato? .. https://pipemuseum.nl/en/collection
un modo sia pur del tutto involontario per fumare meno è quello di fumare più lentamente .. https://www.facebook.com/Accademia-del-Fumo-Lento-Sez-Belluno-553086535089996/
10 film con sigari … https://sigarietabacchi.it/10-scene-di-film-con-sigari/
ULTIMO POST:
è ora di togliersi quelle schifose e letali sigarette dalla bocca! .. facendo attenzione a non introdurvi caramelle, cioccolatini .. tartufate e altre sostanze nocive .. anzi tappiamoci la bocca per sempre .. https://www.liberoquotidiano.it/news/scienze-tech/27417842/mascherine-ecco-cosa-rilasciano-quando-sono-bagnate-scoperta-allarmante-salute-rischio.html
.. dunque la “MASCHERINA TI SALVA LA VITA” .. ma attenti a non bagnarla, se c’è pericolo che si inumidisca toglietela:
https://www.youtube.com/watch?v=brCrEEgeSBQ