Angelo Santarella, il presidente di Ascom, l’aveva promesso sotto i portici di piazza Cavour, mentre il 3 giugno scorso stava appena scemando la furia del nubifragio che aveva impedito al re dei pasticceri italiani, Iginio Massari, di tenere il suo atteso “cooking show” sul palco che Ascom e Nuova Sa.car avevano allestito nella piazza: “Lo recupereremo – aveva detto Santarella – il 15 luglio, nella nostra Notte Bianca”,
E così sarà. Sabato, Massari ritornerà a Vercelli e terrà il suo “show”, stavolta previsto in via Vittorio Veneto, alle 21,30, presentato dalla conduttrice Irene Colombo, appunto durante la White Night dell’Ascom.
Anche stavolta il re dei pasticceri visiterà, prima, una pasticceria: se se il 3 giugno toccò allo storico negozio “Follis” di corso Libertà, stavolta, Massari andrà a far visita al laboratorio di una relativamente giovane pasticceria: quello del Bislakko Cafè & Pastry di via Thaon de Revel, ai Cappuccini. E se i titolari di “Follis”, Paolo Bagliero e Romina Grenna, offrirono all’illustre ospite la loro famosa tartufata, Simone Saggia, vero, giovane “mago” del cioccolato, sottoporrà al giudizio di Massari una vera sorpresa: la “Bislakkina”.
Il “cooking show” serale con Massari sarà il “clou”, ma non l’unica attrazione della Notte Bianca, per la quale si stanno preparando buona parte dei bar di Vercelli, cui il Comune concederà una deroga, fino a mezzanotte, dai limiti alla musica imposti dal Regolamento acustico: i locali di stanno preparando con musica dal vivo o con dj-set. Per l’occasione molti ristoranti proporranno menù speciali: insomma si prospetta una riproposizione, per un’unica serata, del clima di festa che aleggiò a Vercelli durante la “Fattoria in città”.
Non dimentichiamo che tra l’altro in piazza Cavour, contemporaneamente al talk show di Massari in via Veneto, è previsto un evento del cartellone di MUSA 2023, vale a dire la tradizionale “Aspettando la Sagra” del Comitato Vecchia Porta Casale, con un concerto “tributo ai Nomadi” del gruppo Musicale Tnt. Inizio gratuito alle 21,30: al termine, panissa per tutti a cura del Comitato presieduto da Guido Manolli.






Sulla Pasticceria Follis del 3 giugno
nessuno può aver fiatato,
invece riguardo alla
medaglia d’argento
.. si può discutere ..
che c’entri un po’ la politica?
.. con tutta la stima e simpatia
che merita, nel nostro caso,
la persona del politiko ..
..
SPERIAMO CHE STAVOLTA NON PIOVA!
(anche perchè pare che Massari abbia gradito
l’accoglienza che gli abbiamo riservato)
.. così il più amato dei pasticceri
potrà tornare ancora un attimo in Piazza Cavour?
vagabondarvi per un pochino,
come facciamo noi vercellesi
.. bersi un altro caffè+dolce o salato
.. fate voi dove .. e assaggiare, in fine
la panissa del Comitato Vecchia Porta Casale
(che, detto fra parentesi, anche “lui”, il comitato,
quanto a tipo di riso, usa sempre “quello che gli serve”).
..
Nomadi ” Io Vagabondo ” Augusto Daolio
https://www.youtube.com/watch?v=QV2DFRRbQ5Q