Dalla Scuola secondaria di primo grado “Sandro Pertini” riceviamo e volentieri pubblichiamo:
“Giovani del Sud insieme ai giovani studenti del Nord, piantiamo verde e bellezza nelle città!” Questa proposta è stata accolta e è diventata realtà nel boscoparco della Scuola Secondaria di primo grado Pertini, nel pomeriggio di giovedì 28 novembre, alla presenza e con l’aiuto di professori e alunni del Laboratorio: “Io sto con gli alberi, e tu?”.
Nella splendida area verde della scuola, tutti insieme hanno piantato cinque piccoli pioppi arrivati dalla lontana Locride calabrese, dono dell’Associazione Movìmundi Movimùndi, che si occupa di sensibilizzazione ambientale anche, ma non solo, nelle scuole di diverso ordine e grado, e promuove la piantumazione di alberelli autoctoni in diverse aree locali.

“Movìmundi” è il modo dialettale calabrese per dire “sbrighiamoci”, “facciamo presto”, “smuoviamo le cose e diamoci da fare”per salvare il pianeta, e esprime il desiderio di promuovere iniziative che partano dal globale e arrivino al locale e viceversa, in un “path for Gaia”, un percorso per Gaia, la nostra preziosissima Terra, che ci veda tutti uniti e coinvolti. La “Pertini” ha a sua volta donato a Movìmundi lavori e disegni dei ragazzi del Laboratorio, insieme a dieci piantine di sambuco che verranno piantate in diversi Comuni della Locride e nelle aree verdi di alcune scuole.
Il desiderio di fare attività attinenti a tematiche ambientali ci accompagnerà e ci vedrà ancora insieme, a dimostrazione che la comunione di intenti supera i confini regionali e che, ovunque ci si trovi, si può essere lievito che fa crescere la consapevolezza del dover agire per il bene comune.
Professoressa Maria Maddalena Dellarole





