Grazie all’ex Scuderia Loro Piana Classic Car Team, i Servizi Sociali di Borgosesia possono contare su un’auto nuova, da utilizzare a servizio dei cittadini soli che, non potendo contare sui familiari, devono essere accompagnati dal personale del settore sociale per effettuare visite mediche e similari.
“Sono stata contattata tempo fa da Massimo Raimondi – spiega la Vice Sindaco di Borgosesia, Emanuela Buonanno – il quale, in veste di Presidente della Scuderia, mi ha spiegato che il gruppo di appassionati, avendo deciso di non proseguire con l’attività nata anche grazie a Sergio e Pier Luigi Loro Piana, ha manifestato il desiderio di devolvere in beneficenza il fondo rimasto in cassa. Mi hanno chiesto se il Comune avesse bisogno di qualcosa, ed ho subito pensato ai Servizi Sociali, che aiutano tanti cittadini soli, trasportandoli per visite mediche e terapie: c’era bisogno di un’auto in più, e il Signor Raimondi molto gentilmente ha subito abbracciato l’idea, assicurandomi che ci avrebbero pensato loro”.
In poco tempo la promessa si è concretizzata, anche con il patrocinio di Fondazione Valsesia, ed il Comune ha ricevuto la nuova vettura, una Suzuki Celerio, acquistata con i fondi messi generosamente a disposizione dall’es Scuderia Loro Piana Classic: “Si occupavano di raid automobilistici con prestigiose auto d’epoca – aggiunge Emanuela Buonanno – un’attività di grande qualità e soddisfazione, ma con questo gesto aggiungono ulteriore pregio al loro gruppo: un atto di solidarietà e generosità verso la collettività, del quale ringrazio in prima persona Massimo Raimondi ed, attraverso di lui, tutti i soci che hanno voluto devolvere i fondi accumulati. Il nostro territorio ancora una volta si dimostra capace di un grande gesto, che va ad aiutare il settore pubblico nel servizio alla popolazione”.
L’auto entra subito in attività, affiancandosi alle vetture ormai piuttosto vetuste che vengono utilizzate per i preziosi servizi del settore sociale, i cui addetti sono sempre pronti per sostenere in particolare i cittadini anziani e soli, così come i disabili che abbiano necessità di assistenza ed accompagnamento per adempiere ad esigenze sanitarie.





