Un contributo secco per un totale di 11mila euro come un vero e proprio “ringraziamento” alle Associazioni che durante l’emergenza Covid-19 hanno dato un importante sostegno alla comunità borgosesiana. Lo ha stabilito stabilito la Giunta Tiramani nell’ultima riunione “come segno tangibile verso coloro che hanno dedicato il loro tempo, senza mai risparmiarsi, alla comunità2.
“Abbiamo deciso di ringraziare così tutte le Associazioni che hanno dato il loro contributo generoso e prezioso alla gestione dell’emergenza sanitaria – spiega l’Assessore alle Associazioni, Paolo Urban – individuando una cifra complessiva di 11mila euro, poi suddivisi tra i vari gruppi, per sostenere le loro attività. È un segno della gratitudine del Comune nei confronti di tutti i volontari che sono stati preziosi per diverse iniziative – aggiunge Urban – dall’assistenza nella giornata dei test sierologici alla consegna delle mascherine a domicilio, fino alla disponibilità di consegnare la spesa a domicilio alle persone più fragili, per evitare loro il rischio di contagio. Sono gesti di grande umanità, che i volontari hanno svolto sempre con il sorriso sulle labbra, rendendoli ancor più importanti proprio perché così accoglienti verso il prossimo”.
I contributi, che saranno presto accreditati sui conti correnti di ogni Associazione beneficiaria, sono così suddivisi:
5.000 euro alla Croce Rossa sezione di Borgosesia;
2.500 euro all’Aib;
2.500 euro all’Anas Alpini Borgosesia;
500 euro agli Scout di Borgosesia;
500 euro al Soccorso Alpino.
“Ci sarebbe piaciuto organizzare una cerimonia e ringraziare pubblicamente tutti i volontari che hanno aiutato la città nei momenti più difficili dell’emergenza sanitaria – conclude Paolo Urban – ma ancora non bisogna abbassare la guardia, il distanziamento sociale è fondamentale, quindi il nostro ringraziamento passa attraverso le pagine dei giornali, le tv e il web: il messaggio per le nostre Associazioni è un “GRAZIE!” dal profondo del cuore, unito ai complimenti per la dedizione con cui sono sempre al fianco del Comune per il bene della Comunità”.





