A 40 anni esatti dalla morte del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro avvenuta a Palermo, il Comune di Borgosesia ha deciso di celebrare la loro commemorazione nella piazza Mazzini che già ospita una fontana dove sono posizionate quattro statue bronzee, una della defunta consorte che in piedi osserva il Generale dei carabinieri in uniforme che, seduto, pone in testa ad un fanciullo in proprio berretto, mentre un altro ragazzo osserva, incuriosito, poco distante.
Il monumento borgosesiano è stato inaugurato il 7 settembre 2019. Il prossimo sabato 3 settembre dalle ore 17 si terrà la cerimonia commemorativa a distanza di 40 anni dal tragico evento. In tale circostanza, assieme alle autorità locali, saranno presenti i vertici dell’Arma dei carabinieri della provincia di Vercelli e del Piemonte.
Per l’occasione è stata predisposta una speciale locandina, contenente una celebre frase (sempre attuale) del Generale Dalla Chiesa, edita dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: “Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”. La locandina verrà distribuita in tutta Italia.






“Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”.
Meraviglioso aforisma che ha sempre fatto proprio il sindaco Bonaccio; ultimamente, a proprio modo, anche il suo predecessore Tiramani.
Fabrizio Bonaccio sindaco di Borgosesia: “Mio padre sarebbe stato orgoglioso, dedico a lui questo successo”
https://notiziaoggi.it/attualita/fabrizio-bonaccio-sindaco-di-borgosesia-mio-padre-sarebbe-stato-orgoglioso-dedico-a-lui-questo-successo/