Il binomio d’eccellenza Meeting Art-Lupo Bianco aiuta concretamente i vercellesi

Come aveva promesso, Pablo Carrara,  il presidente della Casa d’Aste più importante d’Italia, la Meeting Art, ha consegnato oggi a Carlo Olmo il ricavato della vendita, per circa un mese, dei cataloghi di cinque importanti aste agli abbonati che seguono fedelmente le attività di Meeting Art nei settori delle rassegne artistiche, dell’orologeria e dei preziosi.

Meeting Art di solito vende i cataloghi a cento euro l’uno, stavolta, proprio per promuovere la raccolta di fondi a favore della Tavola del Lupo Bianco, ne ha consegnati due a ciascun abbonato e la vendita – integrata anche da una donazione diretta della stessa Meeting Art – ha consentito oggi la consegna ad Olmo di un assegno di 5 mila euro.

Il filantropo vercellese, ringraziando di cuore Pablo Carrara, ha già annunciato che una parte di quei soldi servirà a finanziare la borsa di studio di una ragazza in difficoltà che vuole diplomarsi al Liceo Artistico; un’altra parte sarà destinata a nuove borse alimentari e ad altri sostegni alle famiglie, e una terza andrà all’Associazione “Amici del Cecco” (di cui Olmo è recentemente diventato socio onorario) per le future iniziative artistiche del sodalizio presieduto da Tony Bisceglia, che abbiano, come sempre, finalità benefiche.

 

Alla consegna dell’assegno era presente, con la compagna di Olmo, Angela Oliviero, anche Carlo Barbano, titolare dell’agenzia di viaggi “Aiace” e mandatario vercellese della Siae. Lo scorso anno, “Meeting Art” aveva escogitato la stessa iniziativa benefica a favore della Croce Rossa; stavolta, Barbano, amico sia di Pablo Carrara sia di Olmo, ha suggerito al presidente della Casa d’Aste di corso Adda 7, di utilizzare lo straordinario canale benefico della Tavola del Lupo Bianco creata da Olmo e Carrara ha seguito il suo consiglio.

Olmo ha ringraziato Meeting Art e ha aggiunto che cercherà in qualche modo di fare apparire, assieme ad altre eccellenze vercellesi, la Casa d’Aste vercellese nel lungometraggio “Lupo Bianco” che si girerà anche nella nostra città a partire dal mese prossimo.

In ogni caso, la nascita di questo straordinario binomio di qualità, filantropia e cuore è un messaggio importante per Vercelli, “città della solidarietà”.

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here