Biblioteca Civica e Informagiovani riaprono lunedì 5 ottobre

La biblioteca civica di Vercelli

Dopo mesi di chiusura, da lunedì 5 ottobre finalmente riaprono al pubblico sia la Biblioteca Civica che l’Informagiovani. Per quanto riguarda la Biblioteca, la ripresa prevede modalità di accesso differenti rispetto a prima: si potrà prenotare la propria postazione entro le ore 12.30 della giornata precedente a quella in cui si intende utilizzare la sala. Inoltre sarà nuovamente possibile consultare i libri, prenotandoli ai numeri indicati sotto.

Gli orari subiranno una variazione: in via Cagna si potrà studiare o leggere su testi propri dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Per prenotare: [email protected] o 0161.596286.

Gli orari saranno estesi anche alla Biblioteca di via Galileo Ferraris dove si chiuderà due ore dopo al pomeriggio: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.45 e dalle 14.45 alle 18.15. Il martedì e il venerdì dalle 8.45 alle 13.45. Per prenotare: [email protected] o 0161.649330.

Sarà necessario anche osservare alcune piccole regole: presentarsi indossando la mascherina e portare con sé un documento d’identità in corso di validità, igienizzarsi le mani e firmare un’autocertificazione in cui si dichiara: l’assenza di sintomatologia indicativa o di temperatura corporea superiore a 37.5°C; di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni; di non essere stato a contatto con persone positive al Covid-19, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.

In piazza del Municipio riapre anche l’Informagiovani per il quale sarà necessario l’appuntamento, sebbene continui la consulenza via mail, telefono e social. Gli orari: lunedì dalle 14 alle 17, mercoledì dalle 9 alle 12, venerdì dalle 9 alle 12.

L’Informagiovani di Vercelli è il punto di riferimento per i giovani alla ricerca di un lavoro e per ricevere orientamento su molti ambiti importanti: dalla scelta della scuola, dell’università o di un corso di formazione alla possibilità di vivere un’esperienza di studio o di lavoro all’estero.

Per prenotare l’accesso o un colloquio con gli operatori: [email protected], 0161.596800 o contattare la pagina Facebook VercelliGiovani Serviziocivile. Volendo è possibile consultare anche il sito di VercelliGiovani.

«Abbiamo fortemente voluto questa riapertura del servizio dopo il periodo legato al Covid – spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Emanuele Pozzolo – e stiamo progettando un rilancio in grande dei servizi di orientamento e delle attività per i giovani: è già operativo nuovo personale qualificato e, a breve, sarà pronta la nuova sede dell’Informagiovani all’ex macello di via Laviny».

Love
Haha
Wow
Sad
Angry

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here